Incontro in plenaria per analizzare i dati aggregati sulla misurazione della circolarità delle imprese del fashion: un momento importante per comprendere e valutare insieme eventuali opportunità e future iniziative in merito al tema della sostenibilità (anche economica) del settore.
Nel corso del webinar saranno illustrate le modalità di gestione dei Crediti di Sostenibilità nell'ambito di un progetto ideato e promosso dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, in qualità di soggetto coordinatore del riconoscimento a Riserva di Biosfera MAB UNESCO. Le imprese nell’ambito delle proprie strategie di responsabilità sociale o di neutralità climatica possono manifestare l'interesse per i Crediti al fine di compensare quote di emissioni future.
Un webinar sulla certificazione FSC (Forest Stewardship Council) nel tessile/abbigliamento
Webinar di presentazione di alcune opportunità per il sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese della moda anche attraverso lo sviluppo di studi di fattibilità.
Tre testimonianze dal Carpi Fashion System sui progetti territoriali per promuovere la sostenibilità dal territorio nell'ambito del convegno "La sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna" organizzato a RESEARCH2BUSINESS 2023 (10.00-13.00 | SALA NOTTURNO):
Barbara Bulgarelli, Fondazione Democenter
Federico Poletti, Staff Jersey
Gloria Trevisani, Crea Sì
Due incontri realizzati nell'ambito del progetto per condividere:
la sperimentazione dello strumento per misurare la circolarità delle imprese della moda
il bando per l'innovazione e la progettazione ecocompatibile
Sperimentato in collaborazione con Art-ER e il territorio di San Mauro Pascoli
Incontri, laboratori creativi, attività didattiche per parlare di riuso dei tessuti: i rifiuti sono fuori moda (LINK)
Evento "Modellazione 3D per il Fashion" presso Istituto Professionale "Giancarlo Vallauri" di Carpi (LINK)
Evento "Certificazioni ambientali" nell'ambito del ciclo di incontri Moda sostenibile a colazione (LINK)
Evento "Economia circolare & Ecodesign" nell'ambito del ciclo di incontri Moda sostenibile a colazione (LINK)
Evento "Passaporto digitale di prodotto e tracciabilità" nell'ambito del ciclo di incontri Moda sostenibile a colazione (LINK)
Il tuo caffè del mattino insieme a Carpi Fashion System - "MODA SOSTENIBILE A COLAZIONE": un ciclo di incontri realizzato nell'ambito del progetto "Studi di fattibilità e azioni pilota per una Fashion Valley circolare"
Incontro con Andrea Batilla: il tema del talk è "Identità del Made in Italy e sfide del mercato globale".
Incontro di presentazione dei risultati del 13° rapporto dell'Osservatorio del settore Tessile Abbigliamento nel distretto di Carpi e presentazione bandi regionali per le imprese.
Lancio del progetto ERASMUS “ECODESIGN” per progettare e realizzare una sfilata di Moda SOSTENIBILE.
Presentazione progetto "Studi di fattibilità e azioni pilota per una Fashion Valley circolare” con focus su: CASCAMI "SOSTENIBILI" (GESTIONE RIFIUTI): STIMA VOLUMI FRAZIONI DI TESSILI PRE-CONSUMO
Condivisione con il tavolo di lavoro del documento LE COMUNITÀ ENERGETICHE IN ITALIA: una guida per orientare i cittadini e le imprese nel nuovo mercato dell'energia
Incontro fra i Laboratori territoriali per la sostenibilità delle imprese della Regione Emilia-Romagna - Biennio 2022/2023
Mostra "SOLO LA MAGLIA - La tradizione tessile a Carpi nelle fotografie di Ferdinando Scianna" (dal 16 settembre 2022 al 30 gennaio 2023 presso Musei di Palazzo dei Pio a Carpi) che celebra la tessitura, così come si è sviluppata a Carpi e in tutto il territorio circostante (presente anche una installazione che guarda al futuro della tessitura e che approfondisce in che modo la maglieria si presenta sul mercato con capi sostenibili, prodotti anche attraverso il riciclo dei materiali): LINK.
Questionario utilizzato nell'ambito della mostra "SOLO LA MAGLIA - La tradizione tessile a Carpi nelle fotografie di Ferdinando Scianna" a supporto del percorso di Innovazione Sociale.
Costituito il Gruppo Operativo Regionale
- 5 membri del Tavolo Carpi Fashion System
- 3 Partner del Laboratorio Territoriale
- Piero De Sabbata (Enea)
- Serena Musolesi (Cercal)
Strumento per misurare la circolarità delle imprese della moda sviluppato in collaborazione con Art-ER e con il Laboratorio Territoriale di San Mauro Pascoli
Incontro di analisi e pianificazione degli Studi di fattibilità e azioni pilota per una fashion valley circolare
Riunione del Tavolo di lavoro del Carpi Fashion System per progetto "Studi di fattibilità e azioni pilota per una Fashion Valley circolare"