L’Associazione ha la fortuna di poter contare su collaboratori preziosi e talentuosi, tra musicisti, compositori e professionisti del settore, che arricchiscono le nostre attività con competenza e passione.
L’Associazione ha la fortuna di poter contare su collaboratori preziosi e talentuosi, tra musicisti, compositori e professionisti del settore, che arricchiscono le nostre attività con competenza e passione.
Giacomo Piana
Giovane pianista e direttore d'orchestra in formazione, con esperienze concertistiche in importanti teatri italiani e attività di direzione con orchestre giovanili. Formazione sotto la guida di illustri maestri italiani e internazionali.
Pasquale Allegretti Gravina - Violino
Definito da Boris Belkin come 'uno dei violinisti più influenti della sua generazione', Pasquale Allegretti Gravina è un violinista con formazione di altissimo livello, vincitore di numerosi concorsi internazionali e con una carriera concertistica attiva come solista e camerista.
Giampaolo Lavorata - Viola
Violinista di formazione, successivamente specializzatosi in viola, con diploma accademico di I livello conseguito con il massimo dei voti e lode. Attualmente frequenta il Biennio di II livello e collabora stabilmente con orchestre giovanili di rilievo nazionale, tra cui l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” diretta da Riccardo Muti e l’Accademia del Teatro alla Scala.
Elia Zaccherini - Clarinetto
Giovane clarinettista con solida formazione accademica e numerose esperienze in ambito orchestrale. Ha collaborato con orchestre e bande sinfoniche a livello nazionale, esibendosi anche come solista.
Lorenzo Cingolani - Clarinetto
Clarinettista diplomato con esperienza in orchestre sinfoniche e formazioni cameristiche. Attualmente frequento il Master di II livello in clarinetto e collaboro con orchestre professionali, portando passione, precisione tecnica e capacità interpretativa.
Simone Ricchi - Corno
Cornista diplomato con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena, attualmente iscritto al Biennio Ordinamentale. Ha esperienza come primo e secondo corno in orchestre e bande giovanili, oltre a collaborazioni con orchestre professionali in Italia e all’estero.
Federico Salvatori
Musicista versatile con esperienza come organista, direttore di coro e compositore. Formazione approfondita in pianoforte, organo, direzione corale e orchestrale, con un forte interesse per il repertorio gregoriano, polifonico e sinfonico. Attivo anche nel campo del restauro organario.
Marco Reghezza
Compositore e pianista pluripremiato con carriera internazionale. La sua musica è stata eseguita in Europa, Americhe, Asia e Australia, trasmessa da emittenti radiofoniche e televisive internazionali. Autore di libri e pubblicazioni, è direttore della OpenOrchestra e attivo in progetti di rilevanza internazionale.
Carlo Francesco Defranceschi
Compositore e multi-strumentista cresciuto in un ambiente musicale (madre contralto lirico), con diplomi con lode in Composizione, Pianoforte e Clarinetto presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Ha perfezionato la sua formazione anche in composizione contemporanea e jazz, e ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Torino.
Fabio D'Onofrio
Compositore, producer e polistrumentista italiano attivo nel cinema, teatro, televisione e musica per media. Ha firmato colonne sonore per film, cortometraggi, spettacoli teatrali, videogiochi e podcast, collaborando con registi e produzioni nazionali e internazionali. Unisce formazione accademica classica e jazz con una forte vocazione narrativa e sperimentale.