People

FOUNDER

Raffaele Campanile

Ciao, sono Raffaele Campanile, un ragazzo solare che ama la natura e la scienza. Sono laureato in fisica, la mia vita professionale mi ha portato a girare il mondo, lavorando in progetti su tre continenti. Ho accumulato esperienza in una varietà di settori e ruoli, ma dal 2021 ho scelto di mettere le mie conoscenze a disposizione delle future generazioni insegnando nella scuola pubblica italiana. Dal 2023 rappresento l'Italia all'International Young Physicists' Tournament come membro della giuria internazionale. Nel 2024 voglio portare la prima squadra italiana della storia a IYPT.

Se vuoi sapere di più sul mio percorso qui trovi il mio CV.

Scienza e scuola APS

L'Associazione "Scienza e Scuola aps" opera nei settori di istruzione, formazione e promozione della Cultura e dell'Arte, con ambito primario scientifico e tecnologico. Coinvolge studenti, docenti e ricercatori su uno stesso terreno e collabora strettamente con scuole, università, enti di ricerca e altre organizzazioni. Il fine ultimo è accrescere le potenzialità degli studenti in un contesto internazionale e in uno spirito di solidarietà sociale. Questa finalità è perseguita costruendo "ponti" tra scuola, scienza, cultura e società nel mondo, coinvolgendo persone da diversi ambienti, condizioni personali o paesi.

Le attività dell’Associazione sono delineate e accessibili sul sito Web www.scienzaescuola.eu. Qui

trovi il curriculum dell'associazione.

ERNESTA DE MASI

Ernesta De Masi è stata docente di discipline scientifiche e formatrice nella SSIS, nel TFA e in corsi nazionali, ha al suo attivo numerose pubblicazioni nell’ambito della didattica delle scienze. Ha collaborato con INDIRE per la produzione di percorsi didattici, ha coordinato il “Gruppo scuola dell’obbligo”, in contesto nazionale, per conto dell’AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica). È stata componente della commissione per il Baccalaureato Europeo per fisica e della commissione internazionale per la preparazione delle prove TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study). È coautrice dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado “Alla scoperta” (2019) e “Tra le dita” (2022), editi da Rizzoli. Ha ottenuto riconoscimenti in ambito nazionale e internazionale per la sua attività didattica e di divulgazione scientifica.

Dal 2022 è presidente dell’associazione Scienza e Scuola APS.

PRESIDENT