Percorso di II livello
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
Il percorso di II livello con indirizzo "Sistemi Informativi Aziendali", attivato nell’a. s. 2019/2020, offre ai giovani e agli adulti, che per differenti motivi non possono frequentare i corsi diurni, l'opportunità di conseguire una ormai irrinunciabile formazione di base e di riconvertire in modo adeguato la propria professionalità.
Il Corso per adulti prevede un percorso flessibile e modulare che consente di valorizzare le esperienze pregresse degli studenti riconoscendo dei crediti formativi che consentono accessi differenziati ai vari livelli dell'iter scolastico, sue accelerazioni e abbreviazioni anche attraverso esoneri parziali di frequenza.
E' prevista la possibilità di fruire in modalità FAD (formazione a distanza) di una parte del percorso. Il diploma rilasciato dal Corso per Adulti ha lo stesso valore di quello conseguito dal corso ordinario.
I percorsi di secondo livello di Istruzione Tecnica sono articolati in tre periodi didattici:
Il primo periodo didattico comprende il 1^ e 2^ livello ed è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze previste per il primo biennio dai corrispondenti ordinamenti degli istituti tecnici con riferimento all’ indirizzo attivato , il conseguimento della certificazione è propedeutica all’ammissione al secondo biennio dei percorsi degli Istituti Tecnici.
Il secondo periodo didattico comprende i il 3^ e il 4^ livello, si riferisce alle conoscenze, abilità e competenze previste per il secondo biennio dai corrispondenti ordinamenti degli istituti tecnici con riferimento all’ indirizzo attivato, è finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno dei percorsi degli Istituti Tecnici in relazione all’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali.
Terzo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione del diploma di istruzione tecnica indirizzo SIA si riferisce alle conoscenze, abilità e competenze previste per l'ultimo anno dai corrispondenti ordinamenti degli istituti tecnici con riferimento all’articolazione Sistemi Informativi Aziendali.
Il corso serale prevede:
- La riduzione del 30% dell'orario settimanale di lezione rispetto ai corsi diurni;
- Il riconoscimento di crediti formali, non formali ed informali;
- Strategie e metodologie didattiche specifiche per gli adulti;
- Flessibilità e personalizzazione dei percorsi formativi;
- Attività di formazione in modalità mista, in presenza e online.
Il percorso prevede lezioni teoriche e pratiche, tende a valorizzare le esperienze pregresse dei corsisti, a creare un clima di fiducia, a motivare allo studio evidenziando il valore formativo e l’apporto professionale dato da ciascuna disciplina, a favorire la partecipazione al dialogo educativo, a privilegiare la didattica laboratoriale per operare concretamente “imparare facendo”, a utilizzare il brainstorming e il problem solving per un apprendimento sempre più efficace e produttivo.