Con il progetto di partenariato THINK SMART - ACT GREEN è iniziato il nostro viaggio Erasmus + con i nostri amici di Austria, Grecia, Portogallo, Spagna, Svezia.
Ci siamo impegnati per sviluppare un progetto green, portando i ragazzi e i docenti in visita presso aziende e istituti europei, con lo scopo di divulgare la sostenibilità ambientale.
SCIENZA E CULTURA - UNA SINERGIA DA CONDIVIDERE E POTENZIARE ci ha portato in Spagna, a Sevilla, e in Olanda, a Castricum, con mobilità di breve e lungo termine.
Da un lato, il calore della capitale andalusa e dall'altro, il vento forte che muove i mulini a vento.
Nel 2022 la scuola ha ottenuto l'ACCREDITAMENTO KA 121 nel settore SCHOOL. Tale progetto ha permesso al nostro istituto di visitare, grazie a mobilità di short term: Copenhagen, con la sua Sirenetta e i suoi porti, locali, parchi e castelli; Lille e Roubaix, dove gli studenti hanno potuto conoscere la realtà del Parlamento Europeo in viaggio verso Bruxelles e le bellezze delle fiandre. Anche la mobilità di long term prosegue: cinque alunni si trovano a Sevilla presso due istituti che offrono loro lezioni per un periodo di tre mesi, ospitati all'interno di uno studentato.
Anche i nostri docenti viaggiano, formandosi: sono, infatti, previsti corsi all'estero e attività di job shadowing per riconoscere e apprezzare le differenze di insegnamento e di approccio al lavoro nella nostra Europa, sviluppando, così, competenze linguistiche, informatiche, metodologiche e culturali. Tenerife, per esempio, ci ha appena ospitato presso la città patrimonio Unesco di La Laguna.