Atto costitutivo
ATTO COSTITUTIVO
ASSOCIAZIONE IPOGEO SAN VALENTINO - BORGO GARIBALDI Organizzazione di volontariato
(In sigla ASSOCIAZIONE IPOGEO SAN VALENTINO - BORGO GARIBALDI ODV)
**********************
In data 12/07/2023 in VIA SAN VALENTINO 110, presso la sede della costituenda associazione si sono riuniti i sig.ri.
ADELINA DISCEPOLI, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
ALESSIO ZENONE, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
ANDREA BARBAROSSA, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
BARBARA ZENONE, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
ELISA COLASANTI, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
GJERGJI BEQA, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
ILARIA ORIENTALE, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
MASSIMO LONGARINI, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
MICHAEL SURACE, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
PAOLA TINARELLI, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
VINCENZO MODICA, luogo e data di nascita ----, residenza ----, codice fiscale ----
per costituire un’associazione senza scopo di lucro, con qualifica di Organizzazione di volontariato ai sensi del D.Lg. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore)
I presenti chiamano a fungere da Presidente ALESSIO ZENONE e da segretario PAOLA TINARELLI che accettano l’incarico.
Il Presidente dell’Assemblea illustra i motivi che hanno spinto i presenti a farsi promotori dell’iniziativa volta a costituire un’associazione orientata a svolgere attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
In particolare l’Associazione ha lo scopo di: -valorizzare il quartiere della Basilica di San Valentino e le zone limitrofe ma soprattutto onorare l’immagine stessa del Santo Patrono a livello locale, nazionale ed internazionale con interventi di facilitazione di installazioni artistiche di qualsiasi tipologia o altre azioni; - creare una sinergia tra enti, istituzioni, amministrazioni, associazioni, cittadini, residenti e chiunque altro voglia partecipare alla vita sociale dell’associazione; - organizzare manutenzioni volontarie del bene pubblico sempre con tutti i permessi degli enti preposti;
L’Associazione esercita le seguenti attività di interesse generale con riferimento a quanto previsto dall’art. 5, comma 1, del D.Lgs n. 117/2017
d) educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonche' le attivita' culturali di interesse sociale con finalita' educativa;
e) interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell'attivita', esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi, nonche' alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo, ai sensi della legge 14 agosto 1991, n. 281;
f) interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni;
i) organizzazione e gestione di attivita' culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attivita', anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attivita' di interesse generale di cui al presente articolo;
k) organizzazione e gestione di attivita' turistiche di interesse sociale, culturale o religioso;
L’Associazione, conformemente a quanto stabilito dall’art. 6 del D. Lgs. n. 117/2017 e successive modifiche ed integrazioni, potrà esercitare anche attività diverse da quelle soprariportate, secondo criteri e limiti stabiliti nel Decreto Ministeriale citato nel suddetto articolo.
Il Presidente dell’Assemblea dà lettura dello Statuto (che si riporta in allegato al presente atto e ne forma parte integrante e sostanziale), che dopo ampia e proficua discussione viene posto in votazione ed approvato all’unanimità.
Lo statuto associativo stabilisce in particolare che l’adesione all’Associazione é libera, che il funzionamento é basato sulla volontà democraticamente espressa dai soci, che le cariche sociali sono elettive e che é assolutamente escluso ogni scopo di lucro. E’ vietata la partecipazione temporanea alla vita associativa.
L’Associazione è denominata “ASSOCIAZIONE IPOGEO SAN VALENTINO - BORGO GARIBALDI Organizzazione di volontariato” in sigla “ASSOCIAZIONE SAN VALENTINO ODV” ha sede a TERNI, in via VIA SAN VALENTINO 110 ed ha durata a tempo indeterminato.
La qualifica e l’utilizzo della locuzione di “Organizzazione di volontariato” e/o dell’acronimo “ODV”, anche nella denominazione, potrà avvenire solo a seguito dell’iscrizione dell’associazione nella relativa sezione del RUNTS.
L’Associazione non ha fini di lucro.
E’ vietato distribuire, anche in modo indiretto, utili o avanzi di gestione, nonché fondi, riserve o capitale, durante la vita dell’Associazione, salvo che la destinazione o la distribuzione non siano imposti dalla legge.
Gli utili o gli avanzi di gestione sono impiegati esclusivamente per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle ad esse direttamente connesse.
Le attività, il funzionamento degli organi sociali e le altre norme che regolano la vita dell’Associazione sono stabiliti dallo Statuto che viene allegato al presente atto costitutivo.
Si passa all’elezione dei membri del Consiglio Direttivo. Vengono all’unanimità eletti:
ALESSIO ZENONE Presidente
ANDREA BARBAROSSA Vicepresidente
PAOLA TINARELLI Segretario
ADELINA DISCEPOLI Tesoriere
BARBARA ZENONE Consigliere
ELISA COLASANTI Consigliere
GJERGJI BEQA Consigliere
ILARIA ORIENTALE Consigliere
MASSIMO LONGARINI Consigliere
MICHAEL SURACE Consigliere
VINCENZO MODICA Consigliere
Al Presidente vengono conferiti tutti i poteri di gestione e di rappresentanza dell’Associazione con firma sociale di fronte a terzi.
Gli eletti dichiarano di accettare la carica.
Il presente atto consta di TRE (3) pagine, viene letto, approvato e sottoscritto.
Luogo e data TERNI 12/07/2023