IOSSG - Italian Open Science Support Group non è un'associazione ma un gruppo di lavoro transuniversitario, nato dalla collaborazione di professionisti con competenze trasversali, operanti nell'ambito delle aree: supporto alla ricerca, biblioteche digitali, Open Science, legale, ICT e provenienti da Open AIRE, Università di Milano, Università Ca' Foscari Venezia, Politecnico di Milano, Università di Torino, Università di Bologna, Università di Gottinga, Università di Trento, Università di Parma, Università di Padova, Università di Vienna, Università di Trieste. L'adesione a IOSSG è assolutamente su base volontaria e non implica un coinvolgimento istituzionale.
IOSSG è stato indicato dalla Commissione Europea membro della "Coalition of doers" in EOSC.
Coordinamento: Paola Gargiulo
IOSSG si avvale della partecipazione del mondo aziendale che contribuisce con progetti legati a servizi e tecnologie open source (4Science) e del contatto diretto con associazioni internazionali (AOSSG/Università di Vienna, RDA/Research Data Alliance Italy).
IOSSG - Italian Open Science Support Group is not an association but a working group operating across universities; born from the collaboration of professionals with multidisciplinary skills, specializing in the areas of: research support, digital libraries, Open Science, legal, ICT. Members are from: Open AIRE project, University of Milan, Ca' Foscari University of Venice, Polytechnic of Milan, University of Turin, University of Bologna, University of Trento, University of Parma, University of Padua, University of Vienna, University of Trieste. Membership of IOSSG is voluntary and does not require any institutional involvement.
IOSSG was indicated by the European Commission as a member of the "Coalition of doers" in EOSC.
Coordinated by : Paola Gargiulo
IOSSG avails itself of the participation of the business world that contributes with projects related to open source services and technologies (4Science) and direct contact with international organizations and institutions. (LIBER, AOSSG/University of Vienna, RDA/Research Data Alliance Italy).
Obiettivi / Aims
IOSSG nasce nel 2016 con lo scopo di promuovere in Italia lo sviluppo e la diffusione dell'Open Science, con particolare riferimento alla European Open Science Cloud (EOSC).
Fornisce supporto e strumenti per rispondere alle sfide che la scienza aperta pone al mondo della ricerca: processi della ricerca, ciclo di vita dei dati, loro gestione, questioni relative alla governance, con particolare attenzione ai servizi e alle infrastrutture. L'attività del gruppo ha come focus l'impatto a livello locale delle politiche EOSC.
IOSSG was founded in 2016 with the aim of promoting the development and dissemination of Open Science in Italy, with particular reference to the European Open Science Cloud (EOSC).
It provides support and tools to respond to the challenges that open science poses to the research world: research processes, data lifecycle and management, governance issues, with particular attention to services and infrastructures. The group's activity focuses on the local impact of EOSC policies.
Attività / Activities
2017
Produzione di / Production of:
2018
Seguendo le raccomandazioni della European Open Science Cloud, IOSSG si è proposto di:
Following the recommendations of the European Open Science Cloud, IOSSG proposes to:
2019
IOSSG si propone di:
IOSSG proposes to:
Governance e metodo di lavoro / Governance and work method
I componenti di IOSSG definiscono ogni anno gli obiettivi, i materiali da produrre e i compiti dei sottogruppi di lavoro. Ogni sottogruppo ha un responsabile e i sottogruppi sono coordinati da un coordinatore generale.
Non è previsto lavorare in presenza, ma condividere materiali in rete e partecipare ai lavori tramite videoconferenze. Sono calendarizzate sessioni plenarie periodiche per un report e confronto tra i sottogruppi.
Tutti i risultati di IOGGS sono accessibili liberamente (licenza CC-BY) in questo sito e in OA Italia/Risorse sugli Open Research Data.
The members of IOSSG define the objectives, the materials to be produced and the tasks of the sub-groups every year. Each sub-group has a leader and the sub-groups are led by a general coordinator.
The plan is to continue to share all working documents on the net and through videoconferences. Plenary sessions are scheduled throughout the year to enable regular exchange and comparison amongst members of the sub-groups.
All IOSSG results are freely accessible (CC-BY license) on this site and in OA Italia/Resources on Open Research Data.