Alcune foto che vi mostrano le attività esterne che questo Istituto offre. Come già sapete, il nostro corso di studi vi consentirà di conoscere il mondo vinicolo e più in generale le tante aziende agroalimentari che caratterizzano il nostro territorio, di studiare per diventare un operatore altamente specializzato, per farlo toccherete con mano il lavoro del Perito Agrario e capirete il lavoro che c'è dietro la produzione dei prodotti tipici delle nostre zone. Le uscite didattiche vi aiuteranno a studiare con più voglia e con maggiore impegno, perché poi, finito il corso di studi il mondo del lavoro vi aspetterà immediatamente. Entrerete adolescenti. Uscirete pronti per realizzare i vostri sogni.
Visita guidata presso la Cantina Alois - Pontelatone
Con i nostri alunni abbiamo vissuto un emozione unica attraverso un percorso completo che ha inizio dai vigneti, per entrare poi in cantina dove apprezzare le fasi della vinificazione attraverso le più moderne tecnologie.
Atrio della scuola - Pontelatone
La potatura nella scuola con i nostri alunni dell'Istituto Tecnico-Agrario di Formicola Liberi Pontelatone.
Visita guidata presso l' Agriturismo " Le Campestre" Castel di Sasso
Manuel Lombardi, presidente della Coldiretti di Caserta, ha ospitato i nostri alunni presso la struttura di cui è proprietario. Eccellenza della produzione dell’azienda è il Conciato Romano.
I nostri alunni hanno assistito all’intero processo produttivo, degustando il prodotto con piacere.
Visita guidata presso il Caseificio: " LA BARONIA" Castel di Sasso
ll caseificio è nel comune di Castel di Sasso, nella parte pianeggiante del territorio del Monte Maggiore. Area di particolar pregio ambientale e naturalistico, a forte caratterizzazione rurale, con specializzazione tipica negli allevamenti bovini e bufalini.