Caratteristiche Segnale 5G
Banda: n78
Frequenza centrale: 3469.98 MHz (ARFCN 631332)
Larghezza di banda: 60 MHz
Frequenza SSB: 3469.44 MHz (ARFCN 631296)
SCS/numerologia: 30 kHz
Configurazione frame: 8:2
gNodeB ID: 2754417
DL MIMO: MMIMO 4X4
UL MIMO: MIMO 2X2
TDD pattern: DDDDDDDSUU
Special slot config: 6 DL + 4 Guard + 4 UL symbols
Tipologie di misura e parametri richiesti
Di seguito si illustrano le diverse misure per le quali sarà possibile (non obbligatorio) partecipare all’interconfronto. E’ raccomandato di partecipare almeno alla misura con demodulazione del canale di controllo (oppure misure span zero) e alla misura channel power.
Prima dell'interconfronto verranno fornite le schede per il report dei dati rilevati e post-analizzati.
Misure con demodulazione
A) Demodulazione canali di CONTROLLO
Durante interconfronto viene richiesto di fornire:
Quale canale viene misurato
Livello in dBm per Resource Element (RE)
Eventuale parametro di “bontà” della sincronizzazione (EVM, SyncCorr, ecc. se disponibili)
Immagine di cattura della schermata
A valle dell’interconfronto con post-analisi, viene richiesto di fornire:
Estrapolazione alla massima potenza de campo elettrico in V/m (parametri antenna - splitter – cavi e parametri antenna forniti dall’organizzazione)
Analisi incertezze analizzatore
b) Demodulazione canali di TRAFFICO
Tale misura può essere effettuata con demodulazione “a bordo macchina” o tramite cattura componenti I/Q e successiva post-analisi,
Durante l’interconfronto viene richiesto di fornire:
Eventuale parametro di “bontà” della sincronizzazione (EVM, SyncCorr, ecc. se disponibili)
Immagine di cattura della schermata
A valle dell’interconfronto con post-analisi, viene richiesto di fornire:
Livello potenza per RE del PDSCH in dBm
Descrizione del metodo utilizzato per ricavare il suddetto livello
Estrapolazione alla massima potenza de campo elettrico in V/m (parametri antenna - splitter – cavi e parametri antenna forniti dall’organizzazione)
Analisi incertezze analizzatore
Misure Zero Span
Durante l’interconfronto viene richiesto di fornire:
Ampiezza dell’SSB in dBm
Valore di RBW impostato
Immagine di cattura della schermata
Stima del valore Ftdc
A valle interconfronto con post-analisi:
Livello di potenza per RE dell’SSB in dBm (con descrizione del metodo usato per ricavarlo)
Livello potenza per RE del traffico in dBm (con descrizione del metodo usato per ricavarlo)
Durata del simbolo e numerologia
Schema uplink-downlink e caratteristiche degli slot
Estrapolazione alla massima potenza de campo elettrico in V/m (parametri antenna - splitter – cavi e parametri antenna forniti dall’organizzazione)
Analisi incertezze analizzatore
Misure in Channel Power
Durante l’interconfronto viene richiesto di fornire:
Livello channel power in dBm e/o in V/m
Cattura schermata
A valle dell'interconfronto con post-analisi:
Livello channel power in V/m
Analisi incertezza complessiva della catena strumentale