REPORT INFORMATIVI SULL’AFFIDABILITA’ DELLE IMPRESE ITALIANE
Sai davvero con chi stai per entrare in affari?
Sdì Report ti dà le informazioni che cerchi in modo veloce, affidabile e a costi contenuti.
COSA SONO
Sdì Report Imprese è uno strumento di valutazione complessiva dell’impresa che sintetizza dati e informazioni provenienti da fonti diverse.
Report Imprese distribuiti da Sdì sono realizzati da Cerved Group, leader in Italia nel settore delle informazioni commerciali.
A COSA SERVONO
I Report Imprese sono strumenti indispensabili per la valutazione di:
Clienti: verificare la congruità dell’affidamento concesso e, soprattutto, la sua sostenibilità nel tempo
Prospect: la storia dell’impresa, della proprietà, degli esponenti, dove opera, su quali mercati, come sono i principali indicatori economici e, quindi, quali prospettive ha
Fornitori: individuare le imprese più solide, operative da più tempo, in grado di offrire le migliori condizioni di pagamento
Concorrenti: è importante confrontarsi con i concorrenti, valutarne punti di forza e debolezza, e come si posizionano sul mercato.
COME RICHIEDERLI
Cerca l’impresa che t’interessa
Scegli il report più adatto alle tue esigenze
Acquista in tutta sicurezza con Sdì Card, il credito prepagato per accedere velocemente a tutti i servizi Sdì, senza limitazioni.
REPORT INFORMATIVI SULL’AFFIDABILITA’ DELLE IMPRESE ITALIANE
Trova il Report più adatto alle tue necessità!
Puoi scegliere tra 5 livelli di approfondimento.
BASIC ORDINARIO CON EVENTI NEGATIVI
UTILE PER: verificare l’esistenza dell’impresa, la sua struttura, l’identità degli esponenti, e al tempo stesso controllare la presenza di eventuali eventi negativi.
COSA CONTIENE:
dati della visura camerale ordinaria
codice Ateco riclassificato
interrogazioni rilevate negli ultimi 6 mesi
eventi negativi estesi: informazioni dettagliate su protesti o pregiudizievoli di conservatoria a carico dell’impresa, dei suoi esponenti principali e/o soci.
BASIC STORICO CON EVENTI NEGATIVI
UTILE PER: estendere la verifica sull’impresa ai periodi precedenti, al fine di controllare che la storia dell’impresa stessa non evidenzi situazioni in deterioramento.
COSA CONTIENE:
dati della visura camerale storica per fornire una panoramica dei principali eventi che hanno interessato l’impresa nel passato
eventi negativi estesi e tutte le informazioni aggiuntive dettagliate, rispetto alla visura, presenti anche nel prospetto ordinario.
REPORT LIGHT
UTILE PER: verificare le transazioni di importo non elevato e in genere per ditte individuali.
COSA CONTIENE:
Informazioni camerali: anagrafica, appartenenza ad un gruppo, attività svolta, esponenti, organico, sedi attive, certificazione di qualità;
Scioglimento, procedure concorsuali, eventi straordinari
Dati principali di bilancio (in migliaia di euro)
Analisi degli indici finanziari
Indicatori di sviluppo aziendale
Eventi negativi: controllo su soci e imprese connesse, con pregiudizievoli in chiaro
Numero di richieste relative all’impresa ricevute negli ultimi 6 mesi.
REPORT EXPERT
UTILE PER: allargare il raggio d’indagine alle compagini societarie, in quanto prevede una più approfondita analisi del bilancio e dei dati storici relativi all’impresa. Suggerito per società di capitali.
COSA CONTIENE:
i dati già contenuti nel Report Light
Soci
Stato attività e dati finanziari su soci/imprese connesse
Precedenti esponenti significativi
Cariche aziendali, con verifica degli eventi negativi per tutte le aziende in cui gli esponenti ricoprono cariche
Recensioni stampa
Precedenti indirizzi di sede (ultimi 5 anni)
Bilancio: ultimi 3 esercizi disponibili
Bilancio IV Direttiva in formato xls
Analisi di bilancio
REPORT EXTRA
UTILE PER: avere un’informazione completa, adatta anche per imprese complesse e disponibile in tempo reale! Indicato per affidamenti anche sino a 150.000 euro.
COSA CONTIENE:
i dati già contenuti nel Report Expert
Score numero richieste ultimi 6 mesi: Cerved effettua un costante monitoraggio delle richieste inoltrate su ciascuna impresa. E’ dimostrato che, a livello statistico, esiste una correlazione tra questo dato e la valutazione generale dell’impresa.
Fido
Cassa integrazione guadagni straordinaria
Esperienze di pagamento
Partecipazioni detenute
Import/Export: ambito di operatività
Grado di affidabilità: sintetizza in un valore da 0 a 100 il giudizio sull’affidabilità complessiva
Comparazioni settoriali: confronto tra il grado di affidabilità dell’azienda e quello rilevato per le imprese operanti nello stesso settore, raggruppate a livello regionale
Databank Industry Rating: analisi di rischio comparato del settore di attività in cui si inserisce l’impresa
Analisi di bilancio e commento
Indice di solidità finanziaria
Report Imprese Italiane
Ricerca anagrafica € 0,45
Basic Ordinario con Eventi negativi € 6,78
Basic Storico con Eventi negativi € 8,21
Report Light € 16,07
Report Expert € 28,56
Report Extra € 39,27