Viaggio-workshop residenziale
di arte, musica, teatro e danza
in Alto Salento
Iscrizioni aperte a:
INCURSIONI ARTISTICHE IN PUGLIA V edizione DAL 10 AL 16 AGOSTO 2025
🔵 NOVITA': INCURSIONI ARTISTICHE IN TOSCANA VI edizione DAL 18 AL 23 AGOSTO 2025 🟣
CHE COS'E' INCURSIONI ARTISTICHE?
Incursioni artistiche, giunto alla sua Quinta Edizione, nasce dall'idea di offrire una vacanza o meglio un "viaggio" fatto di incontri, esperienze di teatro, musica e danza e immersioni nei meravigliosi paesaggi del nostro Sud.
“I paesi: diffidare delle frasi astratte, generiche. Per prima cosa: guardarli. Andare a trovarli con un moto di passione. E senza avere un impegno preciso. Attraversarli e guardare. Andare in un paese e poi tornarci. Guardare ancora meglio, notare cose che avevamo trascurato…Davanti ai paesi ci vogliono ragionamenti artigianali. Ci vogliono pensieri impensati.” Franco Arminio
Inizieremo così il nostro viaggio, guardando e lasciandoci guardare dai luoghi che incontreremo, per poi trasformare quello sguardo in arte, in qualcosa di impensato, da cui lasciarci sorprendere.
Saremo accolti in una splendida masseria pugliese del '700 nelle campagne di Martina Franca (Alto Salento).
Masseria Pace, nel cuore della Val d'Itria la masseria Pace vi accoglie tra le sue 4 stanze-trullo, una suite-trullo, una cucina dallo stile antico e la chiesetta (dedicata alla Madonna del Rosario). Con Il passare del tempo la masseria ha ospitato al suo interno musicisti, pittori, poeti, ecc. tanto da essere definita residenza per artisti. Non solo quindi un agriturismo con possibilità di soggiorno, visite guidate all'azienda zootecnica, esplorazioni dell'attiguo bosco di cedui e fragni ma un luogo in cui l'arte si fonde con la natura. La Masseria Pace è un crocevia di artisti che si incontrano nel silenzio totalizzante e fascinoso della campagna pugliese.
A ridosso della masseria è possibile visitare un bosco con aree pic nic e punti ritrovo per pratiche di connessione con la natura.
PROGRAMMA E SPUNTI PER ATTIVITA' LIBERE:
Sveglia nei trulli e colazione con prodotti locali.
Tutti i giorni si terranno circa 2 ore di lavoro coreutico-teatrale , movimento espressivo, scrittura creativa, danza e arte terapia che saranno il cuore della proposta artistica di questo viaggio.
Si potrà arricchire il lavoro artistico sulla scia di itinerari facoltativi per il GIORNO: si potrà proseguire verso il mare scegliendo tra la costa ionica e quella adriatica oppure sarà possibile esplorare paesaggi naturali, città e piccoli borghi.
Durante le serate ci lasceremo ispirare dalle tradizioni artistiche, culturali, enogastronomiche pugliesi, che daranno forma alle incursioni artistiche sia in Masseria che tra le bellezze di Martina Franca, Alberobello, Cisternino, Ostuni, Monopoli e Trani e i tanti piccoli paesi che d’estate in Puglia ospitano eventi e serate dal gusto popolare.
Il programma è pensato prevedendo il giusto equilibrio tra attività laboratoriale e tempo libero in modo da offrire al gruppo e ad ognuno dei partecipanti, la possibilità di scegliere secondo i propri ritmi.
In un incontro tra vacanza ed esplorazione, danza e teatro, Ionio e Adriatico, silenzio e musica, riscopriremo noi stessi come arte.
Masseria Pace, nel cuore della Val d'Itria la masseria Pace vi accoglie tra le sue 4 stanze-trullo, una suite-trullo, una cucina dallo stile antico e la chiesetta (dedicata alla Madonna del Rosario). Con Il passare del tempo la masseria ha ospitato al suo interno musicisti, pittori, poeti, ecc. tanto da essere definita residenza per artisti. Non solo quindi un agriturismo con possibilità di soggiorno, visite guidate all'azienda zootecnica, esplorazioni dell'attiguo bosco di cedui e fragni ma un luogo in cui l'arte si fonde con la natura. La Masseria Pace è un crocevia di artisti che si incontrano nel silenzio totalizzante e fascinoso della campagna pugliese.
"La Puglia è terra di passaggio di venti e di nuvole che galoppano tra mare e mare"
Edizione 2024 Quarta edizione
Viaggio workshop residenziale in Alto Salento.
Programma e ospiti:
Tonino Zurlo - Cantastorie e artigiano della tradizione popolare pugliese
Mino De Santis - Cantautore e musicista salentino
Fabrizio Odetto - Attore e doppiatore con il Workshop sul radiodramma "Voci in movimento"
Edizione 2023 Terza edizione
Viaggio - itinerante
Laboratorio residenziale
Tra Irpinia - Basilicata e Puglia
Quest’anno incursioni sarà in parte “on the road” e prevederà, prima dell’approdo in una storica masseria del ‘700 pugliese, un percorso attraverso luoghi normalmente nascosti agli sguardi e lontani dalle consuete rotte turistiche.
LUOGHI MAGICI
GLI ITINERARI
Tra Campania (Irpinia), Basilicata e Puglia, il nostro sarà un ferragosto stra-ordinario, lo passeremo infatti alla Casa della Paesologia del poeta e scrittore Franco Arminio.
Attraverso questo incontro e durante tutto il percorso raccoglieremo immagini, emozioni, parole e spunti che ci aiuteranno nel lavoro coreutico che faremo in Puglia, dove risiederemo per 6 giorni. Qui proveremo a trasformare “ragionamenti artigianali e pensieri impensati” dando vita tutti insieme, e ognuno a suo modo, all’arte che c’è in noi.
Dopo aver attraversato una parte del nostro Sud, una volta in masseria avremo modo di rilassarci e al tempo stesso dedicarci al nostro lavoro artistico.
LE MASSERIE CHE CI HANNO OSPITATO
Masseria a un tiro di Schioppo (Calitri) è una splendida struttura situata nelle campagne nei dintorni di Calitri con una vista mozzafiato su tutta la vallata circostante.
Masseria Il Praedio della Reale (Ginosa) incastonato nella campagna pugliese ai confini con la Basilicata. La ricerca di frutti antichi, ricette, usi e costumi autentici vi trasporterà in un viaggio di sapori e profumi di una volta.
Masseria Pace, nel cuore della Val d'Itria la masseria Pace vi accoglie tra le sue 4 stanze-trullo, una suite-trullo, una cucina dallo stile antico e la chiesetta (dedicata alla Madonna del Rosario). Con Il passare del tempo la masseria ha ospitato al suo interno musicisti, pittori, poeti, ecc. tanto da essere definita residenza per artisti. Non solo quindi un agriturismo con possibilità di soggiorno, visite guidate all'azienda zootecnica, esplorazioni dell'attiguo bosco di cedui e fragni ma un luogo in cui l'arte si fonde con la natura. La Masseria Pace è un crocevia di artisti che si incontrano nel silenzio totalizzante e fascinoso della campagna pugliese.
Scopriremo il nostro Sud attraverso azioni artistiche e non turistiche
« Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito. »
José Saramago , "Viaggio in Portogallo"