PROGRAMMA
PROGRAMMA
Tutti gli incontri si svolgono presso l'Università di Trento, Palazzo di Giurisprudenza, Via Verdi 53
Primo incontro
Giovedì 22 Febbraio 2024
Palazzo di Giurisprudenza, Aula 6, ore 11
Come si vota in Italia - Vincenzo Desantis
Come si vota negli altri Paesi - Claudia Marchese
Tavola rotonda - Rischi e benefici del voto elettronico: un’introduzione
Modera: Matteo Cosulich
Ne discute con:
Piero Ebranati, Paolo Guarda, Silvio Ranise
Secondo incontro
Giovedì 29 Febbraio 2024
Palazzo di Giurisprudenza, Aula 5, ore 17
I sistemi di voto alternativi e non tecnologici - Alessandro De Nicola
Le alternative tecnologiche per il voto - Alessandra Mazzola
Tavola rotonda - Il bilancio: il confronto tra le alternative
Modera: Damiano Florenzano
Ne discute con:
Marco Bombardelli, Angelo Jr. Golia, Barbara Marchetti, Marta Tomasi
Terzo incontro (in aggiornamento)
Giovedì 7 Marzo 2024
Palazzo di Giurisprudenza, Aula 3, ore 17
Quale impatto può avere l’i-voting per le persone? - Laura Cristiano
I benefici per gli elettori fragili - Francesco Dalla Balla
I benefici per l’amministrazione - Francesco A. Marino
Quarto incontro
Giovedì 14 Marzo 2024
Palazzo di Giurisprudenza, Aula 3, ore 17
Vote App: la nostra app di voto elettronico - Laura Cristiano, Chiara Spadafora
Descrizione tecnica di Vote App - Riccardo Longo, Chiara Spadafora
Le differenze tra un sistema di voto cartaceo ad uno elettronico, dal punto di vista della sicurezza informatica - Alessandro Tomasi
Evento organizzato da: