Il nuovo pei

14.10.2022. Compilazione del PEI 2022/23, il Ministero emana la nota con le indicazioni

Il 14 ottobre 2022 il Ministero dell’Istruzione diffonde la Nota M.I. 13.10.2022, prot. n. 3330 avente come oggetto "Sentenza Consiglio di Stato n. 3196/2022. Redazione dei PEI per l'a.s.2022/2023".

Segue il testo della Nota

https://ntdlazio.blogspot.com/2022/10/urgente-compilazione-del-pei-202223-il.html 

26.04.2022. Il nuovo PEI è assolutamente legittimo: il Consiglio di Stato dà ragione al Ministero e boccia il TAR Lazio

E’ stata pubblicata poche ore fa la sentenza della sezione settima del Consiglio di Stato che dovrebbe mettere fine alla vicenda del decreto ministeriale 182/2020 con cui era stato rivisto il modello di PEI ed erano state definite nuove regole in materia di inclusione degli alunni con disabilità.

https://www.tecnicadellascuola.it/il-nuovo-pei-e-assolutamente-legittimo-il-consiglio-di-stato-da-ragione-al-ministero-e-boccia-il-tar-lazio 

Webinar La Tecnica della Scuola. Nuovo Pei - Per gli alunni con disabilità esonero sì o esonero no? Le posizioni opposte della FISH e del CIIS

Cosa dovranno fare le scuole?

https://youtu.be/HOwGtcoDmzo 

14.09.2021. Nuovo PEI annullato dal TAR Lazio

L’anno scolastico 2021-2022 sta iniziando con un problema di non poco conto: nella giornata di oggi 14 settembre il TAR Lazio ha pubblicato la sentenza con la quale viene annullato il decreto che definisce il nuovo modello di PEI.

Sono certo che  il Ministero si opporrà alla decisione del giudice amministrativo e quindi si rivolgerà al Consiglio di Stato che dovrà pronunciarsi in via definitiva.

Personalmente consiglio di adottare comunque i nuovi modelli opportunamente adattati.

Il testo della sentenza

https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2021/09/sentenza_TAR_LAZIO_PEI.pdf 

16.09.2021 Webinar Erickson "PEI e sentenza del TAR del Lazio: che cosa cambia e cosa potrebbe succedere"

Con Flavio Fogarolo, Dario Ianes e Sofia Cramerotti.

- Se vuoi rivedere la registrazione clicca su questo link:

https://youtu.be/xFe-aHuy7oM

- Se vuoi scaricare le slide di Sofia Cramerotti, clicca su questo link:

https://issuu.com/edizionierickson/docs/webinar_pei_settembre_21

- A questo link puoi leggere il DECRETO LEGISLATIVO 7 agosto 2019, n. 96:

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/08/28/19G00107/SG

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0002044.17-09-2021.pdf

17.09.2021. MI. Sentenza n. 9795/2021 del 14/09/2021, TAR Lazio. Indicazioni operative per la redazione  dei PEI per l’a.s.2021/2022 

Pubblicata la Nota emanata dal Ministero con la quale si informano le scuole su quanto disposto dalla sentenza n. 9795/2021 del 14 settembre 2021, con cui il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sez. III bis, ha disposto l’annullamento del Decreto interministeriale n. 182/2020 e dei suoi allegati (Linee guida, Modelli di PEI, Allegati C e C1)

https://www.istruzioneer.gov.it/2021/09/21/sentenza-9795-2021-4-09-2021tar-lazio-indicazioni-operative-pei-a-s-2021-2022/

20.09.2021 Webinar Giunti "Dopo la sentenza del TAR del Lazio sul PEI: cosa resta e cosa cambia"

con Lucio Cottini e Giuseppe Fusacchia

Lunedì 20 settembre dalle 15.00 alle 16.30

Un momento di confronto con Lucio Cottini, Ordinario di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università di Urbino, e Giuseppe Fusacchia, Dirigente scolastico dell’I.C. “A. Rosmini” di Roma.

https://register.gotowebinar.com/register/9129879881373275917

21.09.2021 UniVerona. Indicazioni sul PEI da utilizzare nell'AS 2021-22

Si informa che la Cattedra di Pedagogia Speciale dell'Università di Verona e l'equipe di lavoro del team ICF-Scuola hanno redatto un comunicato relativamente al modello di PEI da utilizzare per l'anno scolastico in corso, dopo la sentenza del TAR del Lazio del 14/09/2021, che ha sospeso i modelli nazionali del Ministero dell'Istruzione, e dopo la Nota Operativa dello stesso ministero del 17/09/2021.

Nel comunicato si suggerisce alle Istituzioni scolastiche di utilizzare i modelli di PEI scaricabili gratuitamente in formato testo dal sito https://www.icf-scuola.it/strumenti (sezione Strumenti), elaborati in modo coerente con la normativa (D. Lgs. 66/2017 e 96/2019), adattando i modelli di PEI proposti dal Ministero dell’Istruzione.

- Il comunicato https://www.icfapplicazioni.it/uploads/files/Comunicato%20PEI%20AS_2020-2021.pdf

- I modelli del PEI adattati https://www.icf-scuola.it/strumenti

23.09.2021 Webinar CoorDown "Sentenza TAR sui nuovi PEI: la parola agli avvocati del Comitato NoEsonero"

Lo studio legale Giardini, Mazza, Sanvido & Associati che ha patrocinato il ricorso per conto delle associazioni ricorrenti del Comitato #NoEsonero spiega la sentenza del TAR che ha accolto e annullato il Decreto Interministeriale 182/2020.

https://youtu.be/fxG0atOeZxQ 

Presentazione PEI_infografica.PPSX

24.09.2021 Webinar Erickson "PEI: quali informazioni inserire? Un possibile modello da utilizzare"

Con Flavio Fogarolo e Sofia Cramerotti

Partendo da quanto previsto dal Decreto Legge 66/2017 e dal correttivo 96/2019 in relazione al Piano Educativo Individualizzato, abbiamo elaborato 4 possibili modelli di PEI, uno per ogni ordine scolastico, che presentano e sintetizzano i contenuti fondamentali che devono essere riportati.

- Se vuoi rivedere la registrazione

https://youtu.be/4jYHttA58rw 

- Se vuoi scaricare le slide di Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo

https://issuu.com/edizionierickson/docs/webinar_modelli_pei_24_settembre 

- I modelli di PEI da scaricare li trovate qui alla voce "Modelli di PEI da scaricare"

https://www.erickson.it/it/approfondimento/pei-piano-educativo-individualizzato 

- Infografica “Cosa resta in vigore del nuovo PEI dopo la sentenza del TAR?”