Photo credit: Malcolm Lightbody From https://unsplash.com/it/foto/TC2f02Iq8lE
Care e cari internauti, benvenute/i ne Il Caleidoscopio dell'Arte!
Sono una docente e storica dell'arte, desiderosa di condividere un piccolo spazio informatico dedicato proprio all'arte.
Il sito è in fase di costruzione e lo scopo è quello di arricchirlo gradualmente con contenuti e varie risorse digitali, che possano supportare gli studenti nello studio (o nel ripasso) degli argomenti disciplinari e che magari possano incuriosire ed emozionare.
Forse qualcuno potrà domandarsi il perché del nome "Caleidoscopio". Che c'entra con l'Arte? Letteralmente parlando, non esiste alcuna concreta connessione tra l'affascinante strumento ottico e la disciplina, tuttavia, riflettendo sull'etimologia della parola "caleidoscopio" -dal greco καλός kalós ("bello"), εἶδος eîdos ("figura, forma, immagine") e σκοπέω scopéo ("osservo"- ho intravisto diversi e possibili nessi con il termine "arte"! Terminata questa elucubrazione mentale, ne è sopraggiunta un'altra XD o meglio un altro interrogativo: "a cosa serve il caleidoscopio?" Risposta semplice (senza entrare nel dettaglio del suo complesso funzionamento): esso consente di osservare immagini e forme mutevoli dai colori vivaci e cangianti. Ed ecco che nella mia mente ho fantasticato sullo scopo di questo sito: cercare di affrontare i molteplici e sfaccettati argomenti della storia dell'arte, non solo per accrescere il proprio bagaglio culturale, ma soprattutto per dar vita ad immagini vivide e variopinte che rimangano impresse nella mente, capaci, con la forza della bellezza, di ispirare il presente e di plasmare, con "lenti" diverse, il nostro domani.
Buona navigazione! :)
Rossana Lorenza