Nell'ambito del progetto di Educazione alla Legalità, il giorno 27/01/2020 i ragazzi delle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di Bianzè hanno incontrato i Carabinieri.
Il Progetto Gaia è un programma di educazione alla consapevolezza di sé, del pianeta per una cittadinanza globale, sostenibilità e benessere psicofisico. Si basa su di un paradigma scientifico sviluppato da un'equipe internazionale di studiosi, il Protocollo di Mindfulness Psicosomatica, che permette un approccio educativo globale. Un ciclo completo prevede 12 incontri i cui principali obiettivi sono:
Proseguono le iniziative educativo-didattiche fondate sulla collaborazione dell’Istituto Comprensivo con il Comitato per il gemellaggio tra Tronzano ed Eyguières.
Questa volta i protagonisti sono stati gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado di Tronzano che, sotto la guida di alcuni insegnanti, hanno lavorato per realizzare due pannelli raffiguranti gli stemmi di Eyguières e di Tronzano. L’attività ha permesso di condividere idee, fatica, soddisfazione e frammenti di vita scolastica.
I pannelli, “costruiti” con pazienza e con cura dai ragazzi, sono stati presentati alle famiglie e ai Tronzanesi nel corso di una cerimonia tenutasi domenica 8 dicembre 2019, presso l’ex Albergo del Sole di Tronzano. Erano presenti, oltre al sindaco e al presidente del Comitato per il gemellaggio, i piccoli “artisti” e alcuni docenti.
Grande è stato l’apprezzamento per il lavoro svolto.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, istituito la scorsa primavera a seguito di un’iniziativa promossa congiuntamente dal Comune di Tronzano V.se e dall’Istituto Comprensivo, ha accolto con entusiasmo la proposta dei docenti di organizzare un evento in occasione delle festività natalizie.
Gli studenti, frequentanti le classi I e II della Scuola Secondaria di I grado di Tronzano, hanno ideato la realizzazione di un presepe vivente. Essi hanno provveduto a trovare abiti ed accessori idonei a vestire i panni di S. Giuseppe, di Maria, di Gesù e dei pastorelli, dando sfogo alla loro creatività.
Sotto la direzione di alcuni insegnanti, i piccoli figuranti hanno presenziato agli eventi organizzati dalla comunità tronzanese per la ricorrenza della festa dell’Immacolata e, domenica 8 dicembre, hanno sfilato lungo il viale tra le bancarelle del mercatino natalizio e hanno partecipato alla celebrazione della Santa Messa.
L’evento, pur nella sua semplicità, ha permesso ai ragazzi di ricoprire un ruolo attivo nella vita del paese e li ha aiutati a lavorare in sinergia e in armonia, comprendendo il valore della collaborazione.
Sabato 30 novembre 2019, presso l’ex Albergo del Sole di Tronzano V.se, i bambini delle locali Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria hanno vissuto un piacevole momento di socializzazione all'insegna della “cultura” francese. L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato per il gemellaggio con Eyguières, in accordo con l’Istituto Comprensivo “G. Lignana”.
Alcuni dei piccoli allievi della scuola hanno attivamente preso parte alla drammatizzazione della fiaba di C. Perrault “Cenerentola”, interpretando il ruolo di Cenerentola da bambina e dei topolini tramutati in cavalli. Essi sono stati affiancati dagli attori della compagnia teatrale tronzanese “Poco stabile”. Altri bimbi hanno assistito, tra mille risate, allo spettacolo.
A seguire, è stato proiettato un cartone animato ispirato alla fiaba “La bella addormentata” dello stesso Perrault, famoso scrittore francese.
Al termine c’è stata la distribuzione di caramelle, cioccolatini, bastoncini di zucchero, focaccia, pizza, patatine, pop corn, pane e nutella e tante bibite per tutti.
Piccoli e grandi hanno condiviso due ore di spensieratezza, tra chiacchiere, sorrisi, scherzi, giochi e…tanto divertimento!
In occasione delle festività natalizie, le classi della Scuola Media di Bianzè, preparano lavoretti per il mercatino.
Il 12 novembre tutti i bambini della Scuola dell'Infanzia di Tronzano V.se hanno partecipato alla Castagnata, gentilmente offerta dagli Alpini presso la loro sede.
Castagnata
Festa del 4 novembre