TERRA

" La terra è un bel posto e vale la pena lottare per lei" - E. Hemingway

Progetto "UN ALBERO PER IL FUTURO" in collaborazione con i Carabinieri della Biodiversità

Di seguito le foto relative alla piantumazione delle piantine consegnate alla nostra Scuola, nel mese di giugno 2021, dai Carabinieri della Biodiversità nell'ambito del progetto ' Un albero per il futuro ' per la realizzazione di un bosco diffuso.



Concorso Nazionale

"Conosci gli alieni"

Parco della biodiversità del mediterraneo

a.s. 2019/20

GLI ANIMALI ALIENI 2 f.pdf
POESIA LE INVASIONI...ALIENE 1 BIS.pdf
SPECIE ANIMALI ALIENE IN ITALIA POWER POINT.pdf
PIANTE ALIENE.pdf

A conclusione del progetto ”Conosci gli alieni- Scopri gli infiltrati speciali nella natura”, organizzato in collaborazione con i Carabinieri della Biodiversità, finalizzato a far conoscere animali e piante aliene agli alunni delle attuali classi V^ Scuola Primaria e III^ SSIG, si è svolta la cerimonia di consegna di alcuni gadget effettuata dai rappresentanti dei Carabinieri della Biodiversità, Appuntato Scelto Q.S. Raffaele Viscomi e Guardia Naturalistica, dello stesso reparto, Alfredo Rippa.

La cerimonia di consegna ha avuto inizio con una video chiamata tra il Colonello Pucci e il D.S. Filomena Rita Folino nella quale, dopo i saluti, è stata sottolineata l’ importanza del lavoro sinergico tra le Istituzioni che favorisce l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza Attiva.

Il Dirigente Scolastico ha sottolineato che la Scuola si è anche dotata di un Curricolo di Educazione Civica nel quale uno dei temi fondamentale è la sostenibilità ambientale e ha ringraziato il Colonnello per la particolare attenzione che rivolge alle giovani generazioni. L’app.to scelto Viscomi ha, poi, consegnato a una rappresentanza di alunni, borracce e quaderni per tutti i partecipanti e ha ribadito ai ragazzi l’importanza del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità ambientale.

In questa occasione, la Scuola ha ricevuto anche una targa di legno e un calendario che, alla presenza dei rappresentanti degli alunni, della Referente del Progetto Prof.ssa Agostino e della Prof.ssa Ferraro collaboratrice del DS, sono stati consegnati al Dirigente Scolastico Filomena Rita Folino. La Guardia naturalistica Rippa ha invitato la Scuola a visitare il Parco Naturalistico in Sila dove gli alunni possono percorrere i sentieri naturalistico-didattici e dove è stata allestita un’aula didattica all’aperto che consente ai giovani studenti di fare esperienza sul campo.

Il Dirigente Scolastico ha ringraziato gli ospiti per la lodevole iniziativa e la Referente, Prof.ssa Agostino, ricordando che la Scuola ha già aderito al Progetto “IL BOSCO DIFFUSO” di durata triennale proposto proprio dai Carabinieri della Biodiversità e ribadendo la volontà di accogliere le diverse opportunità che verranno proposte.



Giornata Nazionale dell'albero a.s. 2020/21

al plesso D'Errico


Festa dell'Albero al Plesso D'Errico a.s. 2019/20