Scrivi su WhatsApp +39 351 694 4266
Email: hostpitaresardegna@gmail.com
Calasetta, borgo costiero di circa 3 000 abitanti sull’isola di Sant’Antioco (Sud Sardegna), fu fondato nel 1770 da famiglie tabarchine (Liguria–Tunisia), che portarono con sé tradizioni, lingua e cultura marinara; più tardi arrivarono anche piemontesi e siciliani.
Situata all’estremità nord-occidentale dell’isola, sorge su collinette digradanti verso il porto
Il litorale vanta coste variegate: basse e sabbiose a est, con spiagge come Spiaggia Grande (1,2 km), Sottotorre e Le Saline – ideali per famiglie e snorkeling – mentre a ovest si alternano falesie a picco, calette solitarie (es. Cala Lunga, Nido dei Passeri) e il suggestivo faro di Mangiabarche
La Torre Sabauda, antica torre di avvistamento del XVIII secolo, domina il centro storico e ospita reperti fenicio-punici e mostre d’arte
Il dialetto tabarchino, variante del ligure, è ancora parlato da circa il 68 % degli abitanti
Calasetta ospita un Museo d’Arte Contemporanea (MACC) e offre eventi tradizionali, tra cui le “serenate” nelle vie del borgo, e sagre culinarie come quella del Pilau, una fregola di mare
Spiagge attrezzate e libere con sabbia bianchissima e acque trasparenti, perfette per nuoto, snorkeling e surf quando soffia il vento caldo
Il porto turistico, con circa 400 posti barca, rappresenta uno snodo strategico per escursioni in barca.
La tradizione culinaria è legata al pescato locale: piatti a base di tonno, fregola di mare e il celebre Pilau.
La viticoltura, eredità dei coloni piemontesi, produce ottimo Carignano del Sulcis, apprezzato in zona
Ecco una panoramica delle spiagge di Calasetta, sull’isola di Sant’Antioco:
Si estende per circa 1,2 km con sabbia finissima molto chiara, delimitata da rocce di tufo e ginepri profumati.
Fondale basso e mare azzurro‑turchese ideale per famiglie e snorkeling.
Ampi servizi: parcheggio, bar, noleggio ombrelloni/lettini, pedalò, scuola surf e escursioni in barca.
Situata ai piedi della storica Torre Sabauda, sabbia candida, scogli vulcanici e fondali bassi.
Inserita in una baia rocciosa con piscine naturali tra le pietre, mare limpido e attrezzata per tutti.
Accesso a piedi dal centro ed è ideale per bambini.
Sabbia bianchissima separata da dune e pineta dalle saline retrostanti, acque turchesi e fondali bassi.
Ottima per snorkeling e windsurf; nelle saline si osservano fenicotteri rosa e altri uccelli acquatici.
Dispone di bar, parcheggio, noleggio ombrelloni e lettini .
Cala Lunga: piccola caletta con sabbia ocra, conchiglie e corallo; ideale per chi vuole tranquillità .
Spiaggia di Cussorgia: ampliata e poco affollata, sabbia ambrata e mare smeraldo, fondale basso perfetto per famiglie
Scoglio Mangiabarche: un isolotto con faro, meta romantica raggiungibile in barca o a nuoto (attenzione al vento)
Nido dei Passeri: falesia alta e suggestiva, scogli per tuffi, area ideale per snorkeling
Numerose altre calette e scogliere (es. Punta Dritta, Costa Macori) descritte in elenco dettagliato
Calasetta è un gioiello del Sud Sardegna che unisce mare cristallino, calda ospitalità, radici culturali mediterranee e storia affascinante. Perfetta per chi cerca una vacanza autentica: tra spiagge selvagge, piccoli borghi bianchi, prodotti del mare e del vino, arte e tradizioni liguri riviventi.
GLI HOST
HOST PINO E SANDRA
Accogliente appartamento al primo piano,a solo500 mt dalle bellissime spaigge di Sotto Torre e Le Saline perfetto per chi desidera trascorrere una vacanza rilassante.
L'immobile, ideale per un massimo di 6 persone, offre tre confortevoli camere da letto e un ampio soggiorno, perfetto per momenti di convivialità e relax. Il bagno, funzionale, completa l'offerta, garantendo tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole.
La posizione è davvero imbattibile: ideale per chi ama il mare e le passeggiate in riva all'acqua. Gli spazi interni, semplici e funzionali sono studiati per offrire un'atmosfera calda e accogliente, in cui ogni ospite potrà sentirsi come a casa.
Codice IUN:P5206 CIN IT111008C2000P5206
HOST RITA
Situato nel cuore del paese, Casa Andrea ti permette di raggiungere la spiaggia a piedi, La casa, al primo piano,, è composta da una camera matrimoniale, due camerette e un bagno perfetta per ospitare famiglie o gruppi di amici, sino a 6 persone Aria condizionata, wifi, TV, lavatrice e lavastoviglie sono a tua disposizione. Inoltre, una veranda attrezzata con lavandino e spazio per stendere ti offrirà tutta la praticità di cui hai bisogno.
Biancheria inclusa.
Gli animali domestici sono i benvenuti.
Codice IUN:S7235 CIN IT111008C2000S7235