Replica della NutriTrek con la Biologa nutrizionista Helena Barberi! e Il Baguccio che questa volta ci preparerà uno stuzzichevole aperitivo sempre a tema alimentazione sana!
Tutto ciò ai piedi della vetta più famosa dell'Eporediese, circondati dai colori autunnali di faggi e betulle lungo un facile perscorso panoramico!
Programma in breve:
Ritrovo a San Giacomo (regione di Andrate). Dopo aver lasciato le auto, ci incammineremo verso Trovinasse (frazione di Settimo Vittone) lungo un percorso con vista sino al Monviso e sul Canavese. Qui si alterneranno le spiegazioni naturalistiche della Guida a quelle della Nutrizionista sull'alimentazione sostenibile e consapevole. Rientro tramite il medesimo percorso e arrivo a San Giacomo di Andrate dove, presso l'area pic-nic, ci aspetterà un buonissimo aperitivo a cura de Il Baguccio.
Ritrovo: ore 13.45 a San Giacomo (TO). Partenza ore 14.00.
Lunghezza: 13km A/R
Dislivello: 320m
Difficoltà: facile
Costo: 25€ (Guida Ambientale Escursionistica + Biologa Nutrizionista e organizzazione uscita) + 12€ aperitivo (bevanda inclusa)
Tutto il menù è homemade, preparato con prodotti locali e stagionali seguendo la linea tematica dell'alimentazione sana. Per conoscere gli ingredienti esatti contattateci (anche al 3498289986)! Eventuali intolleranze potete segnalarle compilando il modulo d'iscrizione in fondo la pagina.
NB: Termine iscrizioni: 16 settembre.
Ritorna la tanto desiderata passeggiata con degustazione di olio locale in Canavese! Continua la collaborazione con BarBalOK! e ASSPO (Associazione Piemontese Olivicoltori) in cui andremo ad esplorare i dintorni dove vengono coltivati gli olivi per poi immergerci nell'esperienza della degustazione per imparare a riconoscere un buon olio di oliva e scoprire la differenza tra extravergine ed altre tipologie di olio! Ma non solo: quali sono le sue proprietà? Come dovremmo conservarlo per mantenerne il sapore?
Lo scorpriremo al termine della passeggiata al BarBalOK!, che ci ospiterà e ci servirà anche (per chi lo desidera) del buon vino locale, insieme al Presidente dell'ASSPO Fulvio Castagna che ci svelerà i segreti del mestiere dell'assaggiatore di olio.
Programma in breve:
Ritrovo a Vialfrè e passeggiata tra i boschi della morena destra dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea. Al rientro seguirà la degustazione di olio condotta da Fulvio Castagna. Termine previsto per le 13.00.
Per chi volesse proseguire con un light lunch, è possibile fermarsi al BarBalOK!, comunicandolo anticipatamente, per consumare taglieri, piadine, panini o piatti freddi realizzati sempre con prodotti locali.
Ritrovo: ore 09.00 a Vialfrè (TO)
Lunghezza: 6km A/R
Dislivello: 100m
Difficoltà: facile
Costo: 12€ (Guida Ambientale Escursionistica + organizzazione uscita) + 5€ degustazione (bruschette con olio e calice di vino o bevanda)
NB: Termine iscrizioni: 10 ottobre.
Visite guidate al Castello Ducale di Agliè, in collaborazione con Vivere i Parchi e Morena Ovest.
Osservare l'arte tramite l'occhio da naturalista, esplorare suoni, odori e dettagli della vita dei Savoia in un viaggio a 360°: con Arte e naturalia si può! Sono eventi UNICI nel loro genere, imperdibili!
Primo Parco Nazionale di Italia, fulcro degli stambecchi e dei reali che li cacciavano, hotspot di biodiversità e paesaggi mozzafiato...Tutto questo in una sola giornata! Venite a scoprire il Gipeto, le marmotte curiose, i camosci e gli stupendi ecosistemi del Parco Nazionale del Gran Paradiso!
Il percorso non sarà impegnativo, un suggestivo saliscendi sul balcone sovrastante la Valle Orco ci permetterà di raggiungere un bel pianoro dove sostare. Rientro dal medesimo itinerario.
Lunghezza: 12km A/R
Dislivello: 600m
Difficoltà: media
Attrezzatura necessaria: scarponcini, vestiti a strati anche caldi (il meteo in montagna cambia velocemente e saremo un po' esposti al vento!), acqua e pranzo al sacco. Consigliati: binocolo, macchina fotografica, crema solare, bastoncini da trekking.
Costo: 20€
NB: cani NON ammessi
>>>Escursione lgbtqia+ frientdly in collaborazione con Kaleidy, posti limitati<<<
NB: Termine iscrizioni: 10 luglio
Nuova collaborazione! Passeremo la mattinata a passeggiare tra i boschi della Valchiusella in compagnia di Masih Karimi, musicista Persiano che ci allieterà nelle pause suonando gli strumenti tipici del suo Paese di origine (Iran). Al termine dell'escursione musicale ci sposteremo da Koivu per un pranzo tematico: cucina tradizionale persiana in chiave vegetale!
Un'esperienza totalizzante: natura, musica tradizionale, cucina etnica e location speciale! Vi aspettiamo a braccia aperte
Lunghezza: 9km A/R
Dislivello: 200m
Difficoltà: facile
Attrezzatura necessaria: scarponcini/scarpe con suola scolpita, acqua, crema solare, consigliato l'antizanzare, eventuali snack a piacere.
Costo: 15€ (comprende organizzazione escursione, accompagnamento Guida certificata)
Il pranzo da Koivu è facoltativo, ma è obbligatoria la prenotazione qui.
Il costo di 24€ comprende 3 antipasti, 1 piatto principale, dolce, acqua, pane e coperto.
Per info sul pranzo e Koivu contattare: +393770847881 o +39532012315.
NB: Termine iscrizioni: 25 luglio