Sala A
Sala A
Ostensorio
Autore: Argentiere napoletano
Periodo: sec. XVII
Materiali: Argento, argento dorato;
Dimensioni: h. cm 77
Descrizione: Il fusto costituito dalla figura a tutto tondo della Fede con i simboli della Croce e del calice e poggiante su una sfera che simboleggia l'universo, modello non troppo diffuso, rende questo ostensorio un pezzo di rara iconografia.
Realizzato in argento fuso a sbalzo è databile, per evidenti ragioni stilistiche, al secolo XVII. Proviene dal Santuario dell'Assunta