L’Associazione Musicale “Gruppo Strumentale Città di Bagnolo”, ora denonimata "Gruppo Strumentale Città di Bagnolo APS" nasce il 9 settembre 2009, all’interno dell’omonimo comune, dalla volontà di amici musicisti di dar vita ad una nuova realtà musicale dove ancora non esisteva.
Sotto la direzione artistica del M° Massimo Ligabue, l’Associazione ha dato vita fin da subito alla Bagnolo Brass Band, un ensemble composto da soli strumenti ad ottone (trombe, tromboni, corni, flicorni e bassi tuba) accompagnati da una batteria.
Nel corso dei successivi anni, dal 2009 al 2018, la Bagnolo Brass Band si è esibita in diversi contesti ed eventi: concerti da palco e itineranti, eventi istituzionali, natalizi, paesani, inaugurazioni.
Il 2018 è l’anno nel quale ha inizio una vera e propria transizione musicale per l’Associazione: alla già definita sezione ritmica si aggiungono pianoforte e chitarra elettrica.
La neonata Bagnolo Jazz Band, una volta definita la sezione ritmica formata l’anno prima, comincia ad ampliare il proprio organico di strumenti a fiato, aprendo le porte ai saxofoni, componenti fondamentali per una big band.
Il 15 novembre 2022 l'Associazione entra a far parte del RUNTS (Registro Unico Nazione del Terzo Settore), come associazione di promozione sociale.
A livello statutario aggiorna la propria denominazione in “Gruppo Strumentale Città di Bagnolo APS”
La Bagnolo Jazz Band è una jazz band formata da 15 musicisti che, sotto la direzione artistica del M°Massimo Ligabue, propone brani che spaziano dal blues al pop, dal funk-rock alle colonne sonore, latin e bossa nova; alterna brani cantati e strumentali, riff ostinati ed assoli.
Nell'agosto del 2023 il Gruppo Strumentale Città di Bagnolo APS amplia la propria proposta musicale avviando un progetto di musica disco dance anni 70/80, la B-Side Disco Band.