Gruppo Corale Montefiore
Sorto nell’ottobre 1974 ed è composto da circa trentacinque elementi. Il suo repertorio spazia dalla polifonia sacra e profana (dal ‘400 ai nostri giorni), agli spirituals ed al folklore italiano e straniero. Ha tenuto concerti in ogni regione d’Italia ed in molte nazioni europee, partecipando a festivals e rassegne a carattere nazionale ed internazionale. In particolare è stato in tournée per cinque volte in Francia (Carcassonne, Lourdes, Bram, Gruissan, Marsiglia e Bastia in Corsica), in Ungheria (Budapest), nella ex Jugoslavia (Novi Sad, Sremska Mitrovica e Subotica), in Svizzera (Lugano, Claro), in Germania (Schleswig, Treia, Rothemburg), in Austria (Vienna, Villach), nella Repubblica Ceca (Praga, Brno) in Spagna (Elche) in Polonia (Cracovia, Czestochowa) e in Bielorussia (Minsk). Ha tenuto concerti con l’orchestra di Brighton e con quella di Budapest. Ha solennizzato cerimonie religiose nella Basilica di S. Pietro in Roma alla presenza di S.S. Giovanni Paolo II, in quelle di Assisi, Aquileia, Loreto Lourdes, Carcassonne, nella chiesa del Bambin Gesù di Praga e nella Cattedrale Mattia di Budapest. Ha inoltre partecipato a varie trasmissioni televisive e radiofoniche.
Ha inciso due CD il primo nel 1991 dal titolo “Luci serali” ed il secondo nel 2007 intitolato “Voci dal borgo”. Dal 1980 organizza a Montefiore dell’Aso la “Rassegna Polifonica Internazionale”, alla quale hanno partecipato valenti cori italiani e stranieri.
Il gruppo Corale “Montefiore” è stato diretto, fin dalla sua fondazione dal M° Marcello Bucci, dal 1996 è diretto dal M° Barbara Bucci
Direttore M° Barbara Bucci
Barbara Bucci si è diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio “G. Rossini” di Fermo dove ha anche conseguito il Compimento Medio di Composizione ed il Superiore di Lettura della partitura. Ha poi conseguito il diploma di Musica corale e Direzione di Coro presso il conservatorio “G. Rossini “ di Pesaro.
Ha frequentato la classe di Clavicembalo del M° C. Astronio presso l’ “Institut fur musikerziehung” di Bolzano e si è diplomata in Clavicembalo con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Pesaro. Successivamente si è perfezionata presso la Scuola di Musica di Fiesole frequentando il Corso Speciale di Clavicembalo tenuto dal M° Alfonso Fedi.
Ha inoltre conseguito, presso il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo, il Diploma Accademico di secondo livello in Direzione di Coro e il Diploma Accademico di secondo livello in Didattica della Musica.
Oltre che come solista tiene concerti anche in formazioni da camera approfondendo la letteratura cembalistica del ‘500-‘600-‘700.
Nel 2010 ha conseguito il Compimento inferiore di Canto presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.
Dal 1996 dirige il “Gruppo corale Montefiore”
Canta sia come corista che come solista presso il coro del teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e ha collaborato con la Società del teatro e della musica “P. Riccitelli” e con il teatro Marruccino di Chieti.
Ha interpretato il ruolo del Musico nella Manon Lescaut, e, in forma di concerto, i ruoli di Suzuki in Butterfly, di mamma Lucia in Cavalleria rusticana e di Fenena in Nabucco.
È corista della Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto e Direttore artistico dell’Associazione “Ordo Virtutum”.
Dal 2013 fa parte della Cappella musicale della Santa Casa di Loreto.
É membro della Commissione artistica dell”A.R.C.O.M. (Associazione Regionale Cori Marche).