ROBERTO GRANIERI (Cosenza, 1993) è Ricercatore in Tenure Track presso il Dipartimento di FIlosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università degli Studi Roma Tre, dove insegna dal 2024. Ha studiato a Roma (Sapienza - LT, 2014; LM, 2016; Diplomi di Studi Avanzati, Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza Università di Roma, 2014 e 2016) e Toronto (PhD 2021) e ha svolto periodi di ricerca a Parigi (CNRS, 2017; ENS, 2019-2021) e a Oxford (2022). È stato ricercatore post-dottorale presso la KU Leuven (2021-2024), come membro del progetto ERC Advanced 'Not Another History of Platonism'. Si occupa soprattutto di Platone, Aristotele e il platonismo antico.
Pubblicazioni rappresentative
R. GRANIERI, Conoscere l’essere. Platone, Aristotele e la costruzione della filosofia prima, Il Mulino: Bologna, 2024.
R. GRANIERI, ‘Plato’s Isolation of a Kind Being or Why in the Sophist To Be Is Not To Be Something’, Oxford Studies in Ancient Philosophy, 64 (2025), 1-51.
R. GRANIERI, ‘Is Being a Genus? Syrianus’ Criticism of Aristotle’, Phronesis, 67 (2022), 216-51.
Contatto: roberto.granieri@uniroma3.it