LORENZO ZEMOLIN è dottorando in cotutela tra l'Università di Roma Tre e l'Università di Tubinga, sotto la supervisione di Riccardo Chiaradonna e Klaus Corcilius. In precedenza, ha completato gli studi magistrali (M.A.) e triennali (B.A.) in Filosofia e Storia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
La sua ricerca di dottorato si concentra sulla scienza aristotelica degli esseri viventi come parte della sua scienza della natura corruttibile, con l'obiettivo di comprendere i principi comuni che si applicano alla natura sia animata che inanimata in quanto corruttibili, e il ruolo fondamentale del De generatione et corruptione per lo studio di questi principi. Altri suoi interessi correlati includono la nozione di genere in Aristotele e il concetto di mescolanza in Aristotele e nella tradizione aristotelica.
Pubblicazioni rappresentative
A. ARAF and L. ZEMOLIN, 'Paradoxical Opinions on Mixture in Alexander of Aphrodisias, De Mixtione', Classical Quarterly (in press)
L. ZEMOLIN, 'Natural Death and Teleology in Aristotle’s Science of Living Beings', Apeiron, 57 (2024), 289-314.
Contatto: Lorenzo.Zemolin@uniroma3.it