G.I.P è l’acronimo di GIOCARE, IMPARARE, PREGARE secondo lo stile del Murialdo,
E’ una attività ricreativa formativa rivolta ai ragazzi dagli 8 ai 18 anni in stile A.C.R. che si declina in
G.I.P.R. per ragazzi dagli 8 ai 13 anni (elementari e medie)
G.I.P.A per giovanissimi dai 14 ai 16 anni (aspiranti-animatori e animatori)
G.I.P.E. per giovani dai 17 ai 18 anni (educatori)
Si svolge nel Palaleo il venerdi e il sabato pomeriggio
e si propone di far nascere nei ragazzi l’amicizia con Gesù attraverso il gioco di movimento, fantasia, abilità, drammatizzazione ecc. e nei giovanissimi l’esperienza del servizio attraverso l’animazione e la vita di gruppo.
L’animatore accompagna il ragazzo nella costruzione di una personalità cristiana, appassionandolo alla gioia dello stare insieme. Nel buttarsi nella mischia, giocano con i bambini, fanno emergere il buono e il bello in ciascuna persona.
Il gruppo si ritrova in oratorio, un ambiente congeniale a fare amicizia, essere accolti e valorizzare i propri talenti.
Nel cammino di maturazione, il giovanissimo è invitato a confrontarsi anche con la fede matura che si potrà esprimere nella professione di Fede al compimento dei diciotto anni, entrando così nel gruppo degli educatori che svolgerà il compito di punto di riferimento educativo di tutti gli aderenti del G.I.P.
La COMUNITA’ EDUCATIVA (dopo i 18 anni) che comprenderà giovani adulti, coppie di fidanzati, coppie di sposi, garantirà a tutto il gruppo G.I.P. il cammino formativo ed educativo secondo il PROGETTO EDUCATIVO DELL’ORATORIO e i valori murialdini quali: l’accoglienza, lo spirito di famiglia, la Provvidenza, l’amore di Dio, l’umiltà, la devozione a S.Giuseppe e a Maria, la dolcezza, la pazienza.
Educatori GIPE
Animatori GIPRA