LEZIONI, PARTECIPAZIONI A CONVEGNI E CORSI, ATTIVITÀ MULTIMEDIALI
Workshop - III Apulia Theologica Day, organizzato da Facoltà Teologica Pugliese, Molfetta, 24 novembre 2025
Presentazione della relazione: Intelligenza artificiale generativa applicata alla didattica
Congreso Internacional "La comunicación interna en las Universidades Católicas y Pontificias: límites y desafiós", organizzato da Universidad Pontificia de Salamanca - FIUC, Salamanca (Spagna), 12-14 novembre 2025
Presentazione della relazione: Artificial Intelligence in internal communication
Congreso Internacional "La comunicación interna en las Universidades Católicas y Pontificias: límites y desafiós", organizzato da UPSA - FIUC, Salamanca (Spagna), 12-14 novembre 2025 - Presentazione della relazione: Sharing experiences on the main internal communication channels
XII Festival "Conversazioni sul Futuro", organizzato da "Diffondiamo idee di valore", Lecce, 17 ottobre 2025.
Talk: "L'abuso del nome di Dio: una discussione sul rapporto tra potere politico e religione"
Corso di formazione per docenti universitari, organizzato da Pontificia Università Lateranense, 24 settembre 2025
Lezione: La didattica universitaria nell'epoca dell'IA & utilizzo di alcune applicazioni
34º Campus Estivo di formazione professionale - Corso 4: la regia educativa nella gestione della scuola, organizzato da AGIDAE (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall'Autorità Ecclesiastica), Assisi, 22 luglio 2025
Presentazione della relazione: IA nella scuola: implicazioni, opportunità, criticità e creazione di policy interne
Tavola Rotonda Comunicare con mitezza - XI Meeting Nazionale dei Giornalisti, organizzato da Diocesi di San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno, Ascoli Piceno, 10 giugno 2025
Tavola rotonda La Inteligencia Artificial: retos, riesgos y oportunidades a la luz de la fe, organizzato da Iglesia Nacional Española, Roma, 21 maggio 2025
AI WEEK 2025, Milano Fiera Rho, 13-14 maggio 2025
Webinar organizzato da Associazione Romana Studi e Solidarietà, 6 maggio 2025
Presentazione della relazione: Intelligenza Artificiale e lavoro: amici o nemici?
Seminario Aspetti informativi relativi alla Sede Vacante e all’elezione del nuovo Pontefice, organizzato da Facoltà di Comunicazione Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce, 29 aprile 2025 - Presentazione della relazione: Sede Vacante ed elezioni nuovo Pontefice - Le fonti informative
Incontro pubblico, organizzato da Fondazione Collegio Marconi - Università degli Studi di Trieste - Fondazione Portogruaro Campus, Portogruaro, 7 aprile 2025 - Presentazione della relazione: Intelligenza artificiale e saggezza umana
Serie di WEBINAR su Il lessico dell'Intelligenza Artificiale. 10 parole X 10 incontri, promosso da Associazione "Giuseppe De Carli" e Pontificia Università della Santa Croce, marzo-settembre 2025
Incontro pubblico, organizzato da Parrocchia Angeli Custodi, Milano, 19 febbraio 2025
Presentazione della relazione: La Chiesa (e noi tutti) alla prova dell'Intelligenza Artificiale
Incontro pubblico, organizzato da Associazione Il Filo, Napoli, 14 febbraio 2025
Presentazione della relazione: Algoritmi & umanità. Confronto sull'intelligenza artificiale
Incontro pubblico, organizzato da Lions Club Potenza Host - Associazione "Letti di sera", Potenza, 1 febbraio 2025
Presentazione della relazione: L'intelligenza artificiale tra algoritmi e umanità
Corso di formazione per i giornalisti, organizzato da Diocesi di Ascoli Piceno - Diocesi di S. Benedetto del Tronto - ODG Marche, Ascoli Piceno, 29 gennaio 2025 - Presentazione della relazione: Miti e realtà nell'era dell'intelligenza artificiale
XI Corso di specializzazione in informazione religiosa: Questioni di attualità giornalistica sulla Chiesa Cattolica, organizzato da FCSI Università della Santa Croce - ISCOM, 28 gennaio 2025
Presentazione della relazione: Informazione religiosa: introduzione alle fonti
XIV Seminario Professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa - Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce, 22-24 gennaio 2025.
Presentazione della comunicazione: Vita Consacrata e Intelligenza Artificiale. Fede, innovazione e missione.
Panel "La via digitale": Evangelizzazione e Intelligenza Artificiale, con Luca Peyron
Relazione: Perché la Chiesa si interessa di Intelligenza Artificiale
Settimana di Formazione Permanente per Presbiteri Storie di intelligenza umana e artificiale, organizzato da Diocesi di Torino - Diocesi di Susa, Spotorno, 20 novembre 2024
Presentazione della relazione: Come l'intelligenza artificiale sfida la Chiesa: orizzonti di azione
Jornada La paternidad en la era de los influencers, organizzata da I.E.A.C. "Apostol San Pedro" (Perù), Online, 16 novembre 2024 - Presentazione della relazione: Jóvenes e IA: fomentar el pensamiento crítico
Convegno Chiesa e intelligenza artificiale, tra opportunità e sfide, organizzato da Diocesi di Teggiano-Policastro, Sala Consilina (SA), 9 novembre 2024
Presentazione della relazione: Chiesa e intelligenza artificiale, tra opportunità e sfide
Conferenza - organizzata da Istituto Superiore Statale "Marco Tullio Cicerone", Sala Consilina (SA), 9 novembre 2024 - Presentazione della relazione: Intelligenza artificiale: sfide e opportunità
Simposium 2024: Salud, Medicina y Bienestar. Liderazgo ético ante los avances tecnólogico, organizzato da Workplace Wellness Council México, Roma, 5 novembre 2024
Presentazione della relazione: Mitos, realidades y principios en la era de la Inteligencia Artificial
Corso di formazione: Bimestre Saviniano 2024, organizzato da Congregazione "Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena", Roma, 21-22 ottobre 2024
Lezioni su: Intelligenza Artificiale: visione d'insieme e riflessione ecclesiale
Sessione formativa: Introduzione alla didattica innovativa, organizzato da Dipartimento Risorse Didattiche - Pontificia Università della Santa Croce, 24 settembre 2024
Presentazione della relazione: La progettazione dei Risultati di Apprendimento Attesi (e perseguiti)
Congresso internazionale: VI Encuentro de la Red de Comunicación Oducal - Fiuc - Santa Croce, organizzato da ODUCAL - FIUC - SANTA CROCE, Roma, 16-18 settembre 2024 - Presentazione della relazione: Estructura de Los Servicios de Comunicación en la Universidad Pontificia de la Santa Cruz
International Summit AI Summit 2024, Budapest, Ungheria, 9 settembre 2024
Presentazione della relazione: Anima digitale. Cosa insegna la Chiesa sull'AI
Corso di aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica, organizzato da Ufficio Scuola dell'Arcidiocesi di Udine, 5 settembre 2024, Lezione: Il Magistero alle prese con l'Intelligenza Artificiale
33º Campus estivo di formazione, organizzato da AGIDAE - Fondazione AGIDAE LABOR, Pompei, 27 luglio 2024
Presentazione della relazione: Intelligenza Artificiale e formazione scolastica
Convegno: L’algoritmo al servizio dell’uomo. Comunicare nell’epoca dell’intelligenza artificiale, organizzato da Dicastero per la Comunicazione , Città del Vaticano, 27 giugno 2024
Incontro degli operatori della comunicazione: Evento in occasione della 58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, organizzato da Diocesi di Teano-Calvi/Alife-Caiazzo/Sessa Aurunca, Piedimonte Matese, 24 maggio 2024 - Presentazione della relazione: Chiesa e IA: panoramica e principi
Webinar: Cuore e Codice. Riflessioni sulla Sapienza nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, organizzato da Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), Roma, 15 maggio 2024
Presentazione della relazione: Intelligenza Artificiale: cosa insegna la Chiesa
Autore del PODCAST: Anime digitali. Come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare le nostre vite, realizzato da Radio Vaticana-Vatican News, maggio-giugno 2024
Convegno diocesano: Intelligenza artificiale e sapienza del cuore. Per una comunicazione pienamente umana, organizzato da Arcidiocesi di Udine, Udine, 11 maggio 2024
Presentazione della relazione: Chiesa e IA: al "cuore" del cambiamento
Conferenza: Intelligenza artificiale e sfida educativa, organizzato da Biblioteca diocesana San Paolino-MIEAC-Istituto Comprensivo G. Mameli di Piazzolla, Nola, 8 maggio 2024
Presentazione della relazione: IA ed educazione: alcune proposte
Conferenza sull'IA, organizzato da "Figlie di San Paolo", Roma, 6 maggio 2024
Presentazione della relazione: Intelligenza Artificiale: il "cuore" della questione
Corso di formazione: Incontro per il settore scolastico sull'Intelligenza Artificiale, organizzato da Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret (Provincia Euro-Mediterranea), Napoli, 26 aprile 2024 - Presentazione della relazione: Intelligenza artificiale: implicazioni per l'uomo e per l'educazione
Conferenza internazionale: Intelligenza artificiale e saggezza del cuore, organizzato da SIGNIS Europe - Bucarest (Romania), 20 aprile 2024 - Presentazione della relazione: Intelligenza artificiale e comunicazione: restare umani, orientare il cambiamento
Giornata di studio: L'informazione e gli altri 'poteri', organizzato da Facoltà di Comunicazione Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce / Associazione ISCOM, Roma, 12 aprile 2024
Presentazione della relazione: Il "potere" di ridare valore alle nostre conversazioni online
Seminario deontologico: Intelligenza artificiale nel giornalismo e nella giustizia, organizzato da ODG Emilia Romagna - Fondazione Forense Bolognese - Fondazione ODG Emilia Romagna, Bologna, 21 marzo 2024 - Presentazione della relazione: IA - La posta in gioco secondo la Chiesa
Webinar: Quale comunicazione per la sinodalità?, organizzato da Net One - Città Nuova et all., Online, 7 mar 2024 - Presentazione della relazione: Intelligenza Artificiale come alleata della comunicazione
Webinar: Incontro internazionale Alumni Comunicazione 2024, organizzato da Facoltà di Comunicazione - Pontificia Università della Santa Croce, 26 febbraio 2024
Presentazione della relazione: La comunicazione alla prova dell'Intelligenza Artificiale
Incontro di formazione: Referenti della Comunicazione - Conferenza Episcopale Campana, Pompei, 10 febbraio 2024 - Presentazione della relazione: Chiesa e Intelligenza Artificiale
Giornata di comunicazione per il Terzo settore: Il valore sociale aggiunto di una non profit, organizzato da Facoltà di Comunicazione - Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 2 feb 2024
Presentazione della relazione: AI: contesto attuale e influsso sociale
Seminario: IA, uomo e Chiesa: quale approccio - organizzato da Facoltà di Comunicazione Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce - Roma, 22 gennaio 2024
Incontro di formazione - Organizzatore: Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia e Porto-Santa Rufina, Cerveteri 11 gennaio 2024.
Lezione su Nuovi linguaggi e nuove responsabilità: educarsi all'incontro con l'altro
Convegno: Tecnologia solidale, organizzato da Fondazione Pensiero Solido - Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Roma, 13 dic 2023.
Presentazione della relazione: Intelligenza artificiale ed etica. Una questione che ci riguarda tutti
Seminario: Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per la vita consacrata, organizzato da Unione Superiore Maggiore d'Italia (USMI), Roma, 27 ottobre 2023. Lezioni su: Visione d'insieme sull'Intelligenza Artificiale, Magistero, opportunità e sfide
International Reputation Week - Organizzatore: Universidad de Navarra - Corporate Excellence Center - Madrid, 3-6 Ottobre 2023.
Lezione su Uomo, Chiesa e Intelligenza artificiale - Organizzatore: Collegio Ecclesiastico Internazionale "Sedes Sapientiae" , Roma, 22 Settembre 2023
X Meeting nazionale dei giornalisti di Grottammare - Organizzatore: Diocesi di San Benedetto del Tronto, Diocesi di Ascoli Piceno, Associazione Giornalisti oggi - Grottammare - Ascoli Piceno, 8-10 Giugno 2023.
Presentazione della relazione: "Giornalismo di prossimità": passato, presente e futuro di una professione da riscoprire.
Membro del comitato scientifico
XIII Seminario Professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa - Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce, 2 Maggio 2023. Presentazione della comunicazione: Dalla retorica di Aristotele alle idee virali: la "disputa felice" come superamento dell'odio online.
Zoom Webinar: Chat GPT in the Education Space of MIL City: Opportunity or Threat. Organizzatore: MIL Talk UNESCO, 27 Aprile 2023. Presentazione della relazione: The centrality of the individual in the face of technological innovation.
Seminario "Progettazione digitale per la pastorale" prof. Padula (II semestre); lezione su "Chiesa e Intelligenza Artificiale. Organizzatore: Pontificia Università Lateranense, Istituto pastorale Redemptor Hominis, Roma, 20 Aprile 2023.
Conferenza: Estructura de la comunicación vaticana y organización de comunicación de un viaje papal - Organizzatore: Facoltà di Comunicazione, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 21 marzo 2023
Lezione al Corso: "L'intelligenza artificiale cambia il modo di fare comunicazione" - Organizzatore: Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 10 febbraio 2023
Conferenza: La Chiesa alla prova dell'Intelligenza artificiale e le sfide per il giornalismo - Organizzatore: Diocesi di San Benedetto del Tronto, San Benedetto del Tronto, 21 Gennaio 2023.
Partecipazione alla trasmissione "Il diario di Papa Francesco" - TV2000, Roma, 19 gennaio 2023: Presentazione del volume "Anima Digitale. La Chiesa alla prova dell’Intelligenza Artificiale".
Conferenza: Trasmettere l'identità cristiana nei mezzi di comunicazione - Organizzatore: Alleanza Cattolica, Piacenza, 25 ottobre 2022.
Conferenza: Essere convincenti in un mondo sovraccarico di informazioni - Organizzatore: Comune di Genga - Regione Marche, Genga, 16-17 Luglio 2022.
Commissario: Panel per la selezione del candidato/a per la posizione di Communication Officer (Digital) presso il Segretariato Generale di Caritas Internationalis, 12 gennaio 2022
Lezione accademica: Come essere incisivi da cristiani sui social - Organizzatore: Pontificio Collegio Leoniano, Anagni, 11 Gennaio 2022
MOOC Comunicazione istituzionale della Chiesa: gestione, relazioni e strategia digitale, prodotto da Facoltà di Comunicazione Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce, 1ª edizione settembre-ottobre 2021 - Modulo 3: Relazione con i media, ufficio stampa e gestione eventi
VIII Meeting nazionale dei giornalisti - Grottammare sul tema "Il prossimo senza frontiere". Organizzatore: Avvenire, Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI, Tv2000, RadioInblu, FISC, UCSI - piattaforma StreamYard, 12 giugno 2021 - Presentatore, moderatore e Comitato scientifico
Giuria: XV Torneo Regionale "Palestra di Botta e Risposta". Organizzatore: Palestra di Botta e Risposta - Università degli Studi di Padova, Piattaforma Zoom, 16 Maggio - 2 Giugno 2021
Corso di formazione: La comunicazione visiva: tutto ciò che i nostri occhi vedono. Organizzatore: Associazione Italiana Comunicatori d'Università - AICUN, Piattaforma Webex, 22-27 Aprile 2021 - Partecipante
Lezione accademica: Corso interdisciplinare "comunicazione religiosa nel digitale". Organizzatore: ISSR Mater Ecclesiae - Pontificia Università San Tommaso d'Aquino, Roma, 27 Marzo 2021 - Presentazione della relazione: Cattolici e social media: una chiamata per l'oggi
Congresso: I 100 anni dell'Appennino Camerte, radicati nel futuro. Organizzatore: Federazione Italiana della Stampa Cattolica, piattaforma Zoom, 12 Febbraio 2021 - Moderatore
Webinar: Formazione su sostegno alla genitorialità. Organizzatore: Forum delle Associazioni Familiari della Puglia (Bari), 21 Gennaio 2021 - Presentazione della relazione: Vivere felici e connessi: prendere consapevolezza
Workshop: La Comunicazione delle Università ai tempi del COVID-19 e oltre. Organizzatore: Associazione Italiana Comunicatori d'Università (AICUN), piattaforma WebEX, 27 Ottobre 2020
Talk: Etica e Tecnologie Emergenti. Approccio filosofico guidato dall’etica nello sviluppo delle tecnologie emergenti. Organizzatore: VRE, Virtual Reality Experience Festival, Aula Magna Unitelma Sapienza (Roma), 16 Ottobre 2020 - Speaker
Corso online: Comunicar la Iglesia y el Vaticano Post-Covid. Organizzatore: Observatorio Mediatrends - Asociación ISCOM - Facultad de Comunicación Institucional (Univ. Santa Croce), 24 Settembre 2020. Presentazione della relazione: La opinión pública, el Vaticano y el Papa: análisis de la evolución en el último año
Workshop La comunicazione delle Università: soddisfazione percepita e costi. Organizzatore: Associazione Italiana Comunicatori d'Università (AICUN) - piattaforma Webex, 10 giugno 2020
VII Meeting dei giornalisti cattolici e non sul tema "In dialogo tra paura e speranza. La vita si fa storia". Organizzatore: Avvenire, Ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, SAT2000, RadioINBLU, FISC, UCSI - piattaforma StreamYard, 23 maggio 2020 - Presentatore e moderatore
Workshop La comunicazione delle Università ai tempi del COVID-19. Organizzatore: Associazione Italiana Comunicatori d'Università (AICUN) - piattaforma Webex, 5 maggio 2020
Tavola rotonda Come rendere attraente il racconto del fatto religioso. Organizzatore: Associazione "Giuseppe De Carli" e Facoltà di Comunicazione Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 16 gennaio 2020 - Moderatore
Corso di Leadership Development FranklinCovey The 7 Habits for Managers, Roma 23-29-30 ottobre 2019. Formatrice: Mariangela Trizio
Giornata sulla deontologia professionale: I doveri del giornalista per una società migliore. Organizzatore: Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 29 ottobre 2019. Presentazione della relazione: Le virtù del giornalista secondo Papa Francesco (e altri spunti)
Co-coordinatore del Tavolo "Etica, Algoritmi e IA" agli Stati Generali su cittadinanza e digitale, nell'ambito della 3ª edizione di "ParoleOstili" - Hotel Excelsior Palace Trieste, 31 maggio 2019
Ambassador di "ParoleOstili" - 3ª edizione (paroleostili.it) con lezione su Cyberbullismo e uso consapevole della Rete nelle Scuole secondarie di 1º grado "Guido Corsi" e "Lionello Stock" di Trieste, 31 maggio 2019
Partecipazione alla trasmissione "Cristianità" - RAI Italia, Roma, 26 maggio 2019: Presentazione della 53ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema Dalle social network communities alla comunità umana.
Lezione accademica: Chiesa & Politica. Le ragioni di un rapporto. Presso: Università di Perugia - Facoltà di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, Sede di Narni, 12 Maggio 2019.
Partecipazione alla trasmissione "Il diario di Papa Francesco" - TV2000, Roma, 10 gennaio 2019: Presentazione del volume "Diventare Vaticanista", breve corso su come scrivere da vaticanista di informazione religiosa con una proiezione sociale e spirituale.
Corso di formazione: Il web siamo noi. Idee e buone pratiche per comunicare comunità. Organizzatore: Diocesi di Trapani, 17 dicembre 2018. Relazione-intervista via skype: Chiesa e identità digitale.
Convegno: #ShareRespect. Chiesa 3.0: comunicazione e identità digitali. Questioni di linguaggio. Stile e coerenza comunicativa. Organizzatore: Diocesi di Bergamo, Bergamo, 20 ottobre 2018. Presentazione della relazione: L’evoluzione dei linguaggi dal Concilio Vaticano II all’era dei social network
Congresso: Umanità aumentata: quale visione di uomo per l'epoca odierna. Organizzatore: Meeting dei giornalisti - Facoltà di Comunicazione - Associazione Giuseppe De Carli, Roma, 12 Settembre 2018. Moderatore della tavola rotonda "Comunicare nella società ipercomplessa: quale visione di uomo" (Piero Dominici, Università di Perugia).
II Laboratorio europeo di comunicazione orionina. Organizzatore: Piccola Opera della Divina Provvidenza (Don Orione), Ercolano, 25 Maggio 2018. Presentazione della relazione: Cattolici e social media: una chiamata per l'oggi.
XI Seminario professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce, 17-19 Aprile 2018 - Moderatore della Lecture "L'impatto del fenomeno 'echo chamber' sulla comunicazione istituzionale"
IV Meeting dei giornalisti cattolici e non. Organizzatore: Avvenire, Ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, SAT2000, RadioINBLU, FISC, UCSI, Grottammare, 22-25 Giugno 2017 - Presentazione della relazione: La missione digitale.
VII Corso di specializzazione in informazione religiosa. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Istituzionale, Pontificia Università della Santa Croce - Associazione ISCOM - AIGAV, Roma, 3 Marzo 2017 - Presentazione della relazione: Riflessioni intorno al vaticanismo e possibili nuovi slanci.
III Meeting del giornali cattolici "Pellegrini nel Cyberspazio" Grottammare. Organizzatore: L'ANCORA, ODG Marche, FISC, ZENIT, Grottammare, 16-19 Giugno 2016 - Presentazione della comunicazione: Come essere rilevanti nella conversazione in Rete.
X Seminario Professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce, 26-28 Aprile 2016 - Presentazione della comunicazione: Abitare i nuovi media alla luce della "Evangelii Gaudium" di Papa Francesco.
Intervento. Organizzatore: Centro Universitario Internazionale COLLALTO, 25 Novembre 2015 - Presentazione della relazione: Papa Francesco e la comunicazione.
II Meeting del giornali cattolici "Pellegrini nel Cyberspazio". Organizzatore: L'ANCORA, ODG Marche, FISC, ZENIT, Grottammare, 18-20 Giugno 2015 - Moderatore di tavola rotonda
I Meeting del giornali cattolici "Pellegrini nel Cyberspazio". Organizzatore: L'ANCORA, ODG Marche, FISC, ZENIT, Grottammare, 12-14 Giugno 2014.
IX Seminario Professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale - Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 28-30 Aprile 2014 - Presentazione della comunicazione: Case study Benedict XVI’s Resignation and Francis’ Election: A communicative response of a Catholic University?.
Briefing in occasione delle canonizzazioni dei beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Organizzatore: Associazione ISCOM - Fac. di Comunicazione Istituzionale, Roma, 22 Aprile 2014. Presentazione della relazione: Giovanni Paolo II e la comunicazione: l'evento dei funerali
XXVII Congreso CICOM "Generar confianza: la comunicación de instituciones en tiempos de crisis". Organizzatore: Facultad de Comunicación, Universidad de Navarra (Spagna) Marzo 2012. Presentazione della comunicazione: Case study sobre la Jornada de estudio en vista de la beatificación de Juan Pablo II celebrada el 1 de abril del 2011 en la Universidad Pontificia de la Santa Cruz con el tema: 'Opinión pública y sensus fidei'.
VIII Seminario Professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale - Pont. Università della Santa Croce, Roma, 1 Gennaio 2012. Presentazione della comunicazione: Volti, persone e storie: la testimonianza sofferente e gioiosa del giornalista Lolo (Beato Manuel Lozano Garrido).
"Acto de homenaje a Juan Pablo II con motivo de su beatificación" . Organizzatore: Ediciones PALABRA, Madrid, Spagna, 12 Aprile 2011. Presentazione della relazione: El relato comunicativo de Juan Pablo II
Relatore al Convegno "Il Papa dell'Europa. Diamo un'anima all'Unione Europea nel giorno della sua festa". Organizzatore: Associazione CASALE EUROPA, Roma, 9 Aprile 2011. Presentazione della relazione: La concezione dell'Europa nel Magistero di Giovanni Paolo II
Giornata di Studio su "Beatificazione di Giovanni Paolo II: opinione pubblica e sensus fidei". Organizzatore: Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 1 Aprile 2011. Presentazione della relazione: Alle porte della 'casa del Padre
Trasmissione in diretta. Organizzatore: SKYTG24, Roma, 2 Aprile 2010. Commento sull'impatto mediatico dei funerali di Giovanni Paolo II a cinque anni dall'evento
VII Seminario Professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale - Pont. Università della Santa Croce, Roma, 17 Gennaio 2010. Presentazione comunicazione: Identità & Dialogo: la visita di Benedetto XVI alla Sinagoga di Roma
International Refresher Seminar on “Journalism and Ethics at the Crossroads of Modern World”, Organizzato da: UCIP, 10-12 Dicembre 2008
Serata presso il Centro Universitario Internazionale COLLALTO (Roma), 17 Maggio 2008. Relazione: I funerali di Giovanni Paolo II: un fenomeno mediatico di straordinario impatto
VI Seminario Professionale su Uffici Comunicazione della Chiesa. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale - Pont. Università della Santa Croce, Roma, aprile 2008. Presentazione comunicazione: L’ultimo Wojtyla: tra realtà e finzione
Chiusura del Corso Diocesano degli Operatori per la Comunicazione, Trapani, maggio 2007. Relazione: Che cosa è cambiato nella comunicazione della Chiesa dopo Giovanni Paolo II
XI Convegno Internazionale di Studi “Diritto canonico e attività caritativa della Chiesa”. Organizzatore: Facoltà di Diritto Canonico - Pontificia Università della Santa Croce, aprile 2007
III Convegno Internazionale “Poetica & Cristianesimo” sul tema “Mimesi, Verità, Fiction. Ripensare l’Arte. Sulla scia della Poetica di Aristotele”. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale - Pont. Università della Santa Croce, Roma, marzo 2008
II Corso di specializzazione in informazione religiosa. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Istituzionale, Pont. Università della Santa Croce - Associazione ISCOM - AIGAV, Roma, marzo-giugno 2007
XI Convegno Internazionale di Studi “Creazione e Salvezza nella Bibbia”. Organizzatore: Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, febbraio 2007
Febbraio 2007, RAI, Radio Televisione Italiana, sede di SAXA RUBRA, Roma Ospite della Trasmissione “Tempi dispari” (RaiNews24), condotta da Carlo De Blasio. Puntata dedicata a “Le possibilità di un approccio etico alla copertura mediatica del terrorismo”.
Febbraio 2007, programma radio: RADIO INBLU Intervista sulla copertura mediatica del terrorismo e i risvolti etici.
Gennaio 2007, programma radio: RADIO VATICANA - Ospite della Trasmissione “Precedenza a chi pensa” Intervista sulla copertura mediatica del terrorismo e i risvolti etici
Corso di Formazione all’uso pedagogico dei telefilm “Linguaggi e valori nei telefilm per i giovani”. Organizzatore: Istituto superiore di Scienze Religiose all’Apollinare - Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce - Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, giugno 2006
V Seminario Professionale su Uffici Comunicazione della Chiesa; “Direzione strategica della Comunicazione nella Chiesa”. Organizzatore: Facoltà di Comunicazione Istituzionale, Pont. Università della Santa Croce - Associazione ISCOM - AIGAV, Roma, aprile 2006
Corso su Comunicazione Aziendale e gestione d’impresa. Organizzato da: Centro Universitario Internazionale COLLALTO, gennaio-maggio 2004.
Partecipazione alla trasmissione "La scuola in diretta" - "Rai Educational", Radio Televisione Italiana (Napoli), 3-7 maggio 1999. Curata in diretta la redazione del quotidiano "Macchie di Realtà"