ANIMAZIONE DIGITALE
Un FabLab innovativo trasformerà il Palazzo della Cultura in uno spazio dinamico e inclusivo, progettato per offrire a tutti gli strumenti e le opportunità per esprimersi e apprendere.
Durante i primi mesi di attività, la Bibliofficina intraprenderà una fase di studio e interazione con il territorio, collaborando strettamente con educatori, artisti, storici e professionisti del settore turistico e del marketing territoriale per definire il team di progetto e le fasi operative.
La Bibliofficina sarà anche il cuore della mostra “Visionari”, un progetto che reinventa la biblioteca come un laboratorio attivo, dove l'apprendimento emotivo e inclusivo prende vita. Questo percorso multisensoriale mira a esaltare il potere dei libri e della cultura, raccontando l'evoluzione della comunicazione umana. Dalle scritture rupestri fino all'intelligenza artificiale, la narrazione seguirà l'evoluzione dei metodi di comunicazione, dimostrando come la nostra capacità di condividere conoscenze e storie sia evoluta e diventata sempre più inclusiva e accessibile. I visitatori potranno sperimentare la produzione di tavolette d’argilla con scrittura cuneiforme, geroglifici su papiro e la creazione di carta e scrittura gotica. Questo percorso sarà arricchito da guide audio e video per superare barriere cognitive, sensoriali e linguistiche, rendendo la cultura accessibile a tutti.
Il percorso "VISIONARI" non si ferma al passato, ma si proietta verso il futuro della comunicazione con il progetto "RADICI". Questo progetto invita a riflettere su come comunichiamo oggi e su come lo faremo domani, diventando un ponte tra passato e futuro. Una mappa di comunità multimediale raccoglierà storie e tradizioni, custodite dai nostri nonni e tramandate oralmente, e potrà implementarsi giorno per giorno per esplorare le nuove forme della comunicazione digitale.
L'archivio multimediale diventerà un luogo di incontro tra passato e futuro, dove le voci della comunità si mescolano alle nuove tecnologie, creando un patrimonio culturale condiviso e in continua evoluzione.