La Ghironda è uno strumento a corde di antichissime origini, utilizzato dai menestrelli e girovaghi in età medievale
Milano è una città con tante strade e altrettanti problemi. L'idea di provare a risolvere questi problemi, ci piace molto. L'idea di farlo girando queste strade, come menestrelli e girovaghi, anche.
Siamo un gruppo di ragazze e ragazzi, nato nella primavera del 2023. Da allora, abbiamo iniziato distribuire cibo e materiale e, soprattutto, ad ascoltare storie e conoscere persone. Da queste storie e da queste persone, sono poi nati progetti di intrattenimento e reinserimento culturale rivolti a chi vive per strada.
Ronda: distribuiamo coperte, sacchi a pelo, vestiti pesanti, the e biscotti ma anche libri, quaderni e matite. Organizziamo anche proiezioni di film e laboratori creativi in strada.
Orario: martedì e mercoledì, 18.30 - 20.00 (zona Duomo).
Podcast: uno spazio aperto per chi vive per strada e ha voglia di raccontarci la propria storia, o semplicemente esprimere la propria voce. Maggiori informazioni nella pagina Podcast.
Rivista: raccogliamo storie, racconti, poesie, disegni di persone senza fissa dimora, per le quali il giornale viene stampato e distribuito. Una rivista a cadenza periodica, integrata con contributi nostri e di altri collaboratori. La distribuzione è rivolta anche a chi sottoscrive l’azionariato popolare.
Eventi: feste di autofinanziamento, aperitivi di raccolta materiale, e molto altro. Maggiori informazioni sui nostri eventi qui e su Instagram.