Riflessi sul Tresa è un'idea di Roberto Ballardin (odierno Presidente Pro Loco) che con la sua determinazione nel rilanciare Germignaga ha pensato, progettato e messo in atto grazie al sostegno di tutto il Gruppo Volontari un'importante novità per il territorio. La festa è nata per festeggiare il tricolore italiano in occasione della Festa della Repubblica Italiana, ma è divenuta presto una manifestazione attesa da tutti i cittadini di Germignaga e dei comuni limitrofi
Lungo la foce del Tresa, unico fiume nel suo genere in quanto nasce da un lago (Lago di Lugano/Ceresio) e si immette in un altro lago (Lago Maggiore), vengono rilasciate numerose luci colorate. All'inizio si era optato per delle lanterne contenenti una candela, ma per ovviare al problema degli incendi e al problema dell'inquinamento oggi vengono utilizzate dei led colorati con una batteria riciclabile e tutto il materiale utilizzato viene raccolto dal fiume per poi essere riutilizzato l'anno successivo
La manifestazione non è solo luci, ma anche ristorante, infatti la Pro Loco di Germignaga accompagna l'attesa di questo spettacolo sempre con un menù dedicato all'evento. Mentre si è seduti ad attendere l'annuncio dell'inizio dell'evento i Volontari saranno pronti a servirvi al tavolo e nel frattempo un altro gruppo di Volontari sarà impegnato a preparare i "riflessi" lungo le sponde del fù setificio Stheli
SERVIZIO RISTORANTE: dalle ore 12.30 e dalle ore 19:00
SERVIZIO BIRRA: dalle ore 18:30
SPETTACOLO LUCI: dalle ore 22:00