3) E' consentita la pesca da terra?
Si, in quanto l'ordinanza 50/2020 consente di svolgere le attività sportive in forma strettamente individuale, sul territorio regionale, utilizzando per lo spostamento mezzi propri di trasporto e con l’obbligo del rientro in giornata presso l’abitazione abituale. E’ possibile l’accompagnamento da parte di una persona nel caso di minori o di persone non completamente autosufficienti. L’attività va svolta nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri.
La pesca dilettantistica nelle acque interne (fiumi, laghi naturali e artificiali) e la pesca sportiva in mare (sia da imbarcazione che da terra che subacquea) sono attività sportive.
Per svolgere la pesca dilettantistica nelle acque interne è necessario aver effettuato il versamento della tassa di concessione regionale per le licenze di cui all’articolo 15 della l.r. 7/2005.
Per svolgere la pesca sportiva in mare è necessario aver effettuato la comunicazione al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali di cui al DM 6 dicembre 2010 (Rilevazione della consistenza della pesca sportiva e ricreativa in mare).
Dopo giorni di dubbi, messaggi e telefonate, la regione il giorno 4 maggio 2020 ha sciolto ogni dubbio, tra le altre attività, si può tornare a pescare anche in acque interne.
Nella confusionaria ordinanza n.50 del 03 maggio 2020 venivano ribaditi dalla Regione i concetti chiave espressi dal Governo già attraverso il DPCM del 26 aprile e successivamente dalle FAQ pubblicate sul proprio sito. In particolare, per quanto riguarda la pesca, secondo quello riportato nell'ordinanza, sembrava di poter eseguire l'azione di pesca solo dalla barca mentre, grazie ai chiarimenti arrivati nel pomeriggio del 4 maggio, la pesca può essere svolta anche in acque interne, muniti di licenza di pesca valida e osservando scrupolosamente le ormai note norme di convivenza civile (distanziamento sociale e mascherine).
Detto questo, ci teniamo a ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per far si che questa disciplina sportiva potesse ripartire e chiediamo, anzi imploriamo, tutti coloro che decideranno in questi giorni di andare a pesca, di rispettare tutte le norme alla lettera, in modo da evitare qualsiasi tipo di rischio per la salute e sopratutto una ripartenza del virus in questo momento di allentamento delle restrizioni.
Coronavirus (covid-19) - In questo periodo di difficoltà, come associazione, vogliamo pregarvi di rispettare tutte le norme sanitarie ,e non, che lo stato ci ha imposto, sperando di superare questa situazione il prima possibile e poterci vedere a breve sulle sponde del nostro amato lago.
PRIMO EPISODIO - LAGO BORACIFERO
SECONDO EPISODIO - TECNICHE, MONTATURE, SARDINE E HOTSPOT
TERZO EPISODIO - MAI PERDERE DI VISTA LA SECONDA CANNA
QUARTO EPISODIO - PILLOLE DI ARTIGIANATO E IL RECUPERO DELLA BELVA, FORSE!