Sessione a convegno
'Oltre la globalizzazione: narrazioni/narratives'
9 Dicembre 2022, Como
Titolo della sessione: Narr/Azioni in/natura/li. Geografie dell'approccio sociale alla natura.
Sessione a convegno
IV Edizione delle giornate di studi interdisciplinari 'Geografia e...' Geografia e ecologia politica
29-30 Giugno 2023, Milano
Titolo della sessione: Natura sociale, ecologia politica e oltre? Contaminazioni di approcci teorici, metodi di ricerca e questioni chiave (sessione del gruppo geo.naturae)
Sessione a convegno
IV Edizione delle giornate di studi interdisciplinari 'Geografia e...' Geografia e ecologia politica
29-30 Giugno 2023, Milano
Titolo della sessione: Crisi eco-climatica e geografie della montagna: verso una ripoliticizzazione dei futuri ambientali? (proposta da Andrea Zinzani e Sara Bonati)
Partecipazione alla Giornata di Studi Seminariale
'Crisi eco-climatica, montagna e sfide socio-ambientali: geografie e prospettive a confronto'
25-26 Gennaio 2024, Bologna
Organizzata da Andrea Zinzani, Matteo Proto, Valerio Salvini, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Sessione a convegno
V Edizione delle giornate di studi interdisciplinari 'Geografia e...' Geografia e patrimonio
27-28 Giugno 2024, Vercelli
Titolo della sessione: La natura non esiste! Conservazione, valorizzazione e mercificazione del 'Patrimonio naturale' (sessione del gruppo geo.naturae)
Sessione a convegno
V Edizione delle giornate di studi interdisciplinari 'Geografia e...' Geografia e patrimonio
27-28 Giugno 2024, Vercelli
Titolo della sessione: La natura non esiste! Conservazione, valorizzazione e mercificazione del 'Patrimonio naturale' (sessione del gruppo geo.naturae)
Sessione a convegno
'Oltre la globalizzazione: 'Transizioni/Transitions'
6 Dicembre 2024, Firenze
Titolo della sessione: La natura è morta! Chi l'ha uccisa? Transizioni verso un futuro 'senza natura' (sessione del gruppo geo.naturae)