Artificial Intelligence for Geospatial data
28-29 Novembre 2024
Fondazione Bruno Kessler (FBK)
Povo-Trento
WORKSHOP
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando il volto di molti settori, dalla medicina alla fisica, dalle scienze umane all'ingegneria. In questo contesto, i dati geospaziali ricoprono un ruolo fondamentale per lo studio di fenomeni quali il cambiamento climatico, il rischio ambientale o la gestione delle infrastrutture tramite strategie di manutenzione predittiva.
Questo workshop ha l’obiettivo di riunire ricercatori, sviluppatori, professionisti e utenti avanzati che utilizzano l’AI applicata ai dati geospaziali, 2D e 3D, creando così una comunità italiana di esperti sul tema della GeoAI.
Il workshop prevede 2 mezze giornate di presentazioni, demo e discussioni sul tema, per individuarne pro e contro e prospettive future. Dopo il successo della scorsa edizione a Torino, FBK in collaborazione con il Politecnico di Torino, l'Università Politecnica delle Marche e l'Università di Macerata, organizza una seconda ed entusiasmante edizione a Trento il 28-29 Novembre 2024.
ARGOMENTI
Soluzioni, metodologie ed esempi di machine e deep learning applicati a:
Monitoraggio di infrastrutture
Manutenzione predittiva
Cambiamento climatico
Land cover
Cartografia
Agricoltura 4.0
Classificazione di nuvole di punti
Navigazione autonoma
Robotica
Smart cities
Precision Forestry
…
Organizzatori
Patrocinio