offerta formativa presentata e divulgata presso numerose scuole elementari della provincia di Varese
Viaggiare con gli occhi, Viaggiare con la Mente, Viaggiare GeoGraficaMente
Geo-grafia significa “descrivere” la terra, descriverla con l’ausilio di immagini, racconti, sensazioni, appunti, incontri, disegni, schizzi, carte.
L’esperienza diretta è importante e spesso fa la differenza, ma anche la documentazione e l’immaginazione di un luogo attraverso dettagliate ricerche, relazioni, immagini e carte possono far viaggiare ‘GeoGraficaMente’.
‘Non sono mai stato in … e forse mai ci andrò. Ma se ci volessi andare farei in questo modo.”
Nasce così un nuovo approccio al viaggio, al desiderio di viaggio. Sarà poi nostra decisione se tradurre in esplorazione fisica i luoghi che abbiamo selezionato nel nostro viaggio mentale, oppure riporli in un cassetto e ripercorrerli solo con la fantasia.
Con questo spirito propongo incontri culturali a tema geografico atti a conoscere un territorio e, perchè no?, da qui gettare le basi per la realizzazione del proprio personale viaggio di scoperta.
QUESTA SETTIMANA IN LIBRERIA
evento della settimana
“questa sera partiamo per ….”
2 o 3 cose che so di …
curiosità per viaggiatori
PostiDaVedere
… avevo in mente …
i Luoghi del Cuore
“la potenza immaginativa delle carte e del viaggio”
ciclo di esposizioni di mete conosciute e sconosciute attraverso la comunicazione orale, le immagini, le carte e le curiosità e i suggerimenti
Cartografia è territorio e territorio è movimento, che può essere scoperta, contemplazione, esplorazione, sport…
Dalla fase di realizzazione di una carta geografica (nel mio caso), oppure dalla sua consultazione (se siete gli utenti finali), al percorrere i luoghi in essa evidenziati il passo è breve … se siete mossi dalla sana curiosità che si allontana dalla pura (e un po’ triste) conoscenza “digitale” …!
In collaborazione con amici, tutti qualificati professionisti del settore outdoor propongo escursioni (trekking) in giornata sulle nostre montagne, escursioni in giornata in mountain bike e bici da strada.
Organizzo viaggi-avventura, trekking e in bicicletta, in tutto il mondo.
contattami per avere informazioni dettagliate
INDICAZIONI per l’UTILIZZO dei SUPPORTI DIDATTICI
nome del file: (nome-Stato/titolo)_RIASSUNTO_TXT
per esigenze di chiarezza e sintesi queste presentazioni (Powerpoint o pdf) sono la copia semplificata delle slide presentate in classe durante la lezione ufficiale.
Come avrete notato, la mia esposizione si dilunga commentando rappresentazioni cartografiche, dati statistici, foto e immagini sempre legate da un percorso geografico discorsivo.
Per rendere il ripasso più “snello” e immediato, sono state quindi eliminate numerose immagini e carte esplicative conservando invece i testi principali, che si riferiscono alle parole e ai concetti chiave che trovate nel testo di riferimento + alcuni approfondimenti inseriti dal docente.
Queste presentazioni non costituiscono quindi le lezioni nella loro completezza;
suggerisco di utilizzarle come ripasso/riassunto/mappa concettuale riguardante gli argomenti del titolo
E’ importante quindi avere seguito la lezione prendendo appunti in autonomia oppure integrare i contenuti mediante lettura del libro di riferimento
Sono sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento
il docente di Geografia & Geografia turistica
Gianluca Zarini
qui trovate le dispense semplificate delle mie lezioni di GEOGRAFIA GENERALE (anno unico)
qui trovate le dispense semplificate delle mie lezioni di GEOGRAFIA GENERALE (per il biennio)