SFOGLIANDO "Genitori Fortunati"
Come possono definirsi fortunati quei genitori che incontrano la realtà dei propri figli LGBT? Come possono vivere da credenti questa scoperta? Le esperienze che tanti genitori hanno fatto in questo cammino spirituale personale, di coppia e in gruppi di comunità, sostenuti da riflessioni psicologiche, antropologiche e bibliche, sono state raccolte nel libro “Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli Fortunati”, curato da Gianni Geraci e Innocenzo Pontillo per La Tenda di Gionata ed edito dall'editrice cattolica Effatà e consegnato a papa Francesco nell'udienza avuta in Vaticano il 21 Settembre 2022
Qui trovate alcuni dei materiali scaturiti dalla pubblicazione del volume... articoli video e registrazioni delle presentazioni tenute in giro per l'Italia. Basta cliccare per ascoltarle o scaricarle.
CONTRIBUTI DISPONIBILI:
RASSEGNA STAMPA
Genitori fortunati. Figli LGBT e famiglie cattoliche, la forza del dialogo. Articolo pubblicato sul quotidiano la Gazzetta di Parma il 7 febbraio 2023, pagina 14
Genitori cristiani e “coming out” dei figli. Come viverlo per diventare “genitori fortunati”?Recensione pubblicata su “NOI in Famiglia”, supplemento domenicale del giornale AVVENIRE dell’11settembre 2022, pag.II
“Genitori fortunati”. Come la testimonianza dei genitori cattolici con i figli LGBT+ ribalta i pregiudizi. Articolo di Paolo Cugini pubblicato su Camminiamo Insieme, mensile delle parrocchie Dodici Morelli, Bevilaqua, Galeazza e Palata Pepoli, n. 12, maggio 2022, pag.4
Discutiamo insieme di “Genitori Fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli LGBT+”. Registrazioni audio dell’incontro di presentazione del libro tenutosi al Guado di Milano Sabato 23 aprile 2022
Sfogliando “Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli”. Recensione di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni (9 maggio 2022)
PRESENTAZIONI:
23 aprile 2022 presentazione al Guado di Milano
Testimonianza di Dea Santonico, una madre con un figlio gay la cui testimonianza è raccolta nel libro;
Intervento di Alessandra Bialetti, pedagogista sociale e consulente della coppia e della famiglia che ha curato il capitolo sul coming out in famiglia;
Intervento di don Gian Luca Carrega, biblista, che ha curato il capitolo dedicato bibbia e omosessualità;
Intervento di Damiano Migliorini, filosofo, che hanno scritto affrontato nel libro il tema dal punto di vista teologico e antropologico;
Testimonianza di Mara Grassi, vice-presidente de La Tenda di Gionata e madre con un figlio gay la cui testimonianza è raccolta nel libro;
Domande e risposte dal pubblico presente.
21 maggio 2022 presentazione al Salone internazionale del libro di Torino:
Intervista Video a Gianni Geraci e Damiano Migliorini, realizzata da Effatà Editrice al Salone;
Interviste radiofoniche, andate in onda nel programma radiofonico "Voce Delle Chiese" di RBE - Radio Beckwith Evangelica. a Innocenzo Pontillo (co-curatore del libro) e a Mara Grassi e Michela Munarini (genitori con un figlio gay);
6 febbraio 2023 a Parma presentazione al Centro Pastorale Diocesano
Intervento di don Gian Luca Carrega, biblista, che ha curato nel libroil catipoto su "bibbia e omosessualità";
Intervento di Alessandra Bialetti, pedagogista sociale e consulente della coppia e della famiglia che ha curato il capitolo sul coming out in famiglia;
Intervento di Corrado Contini, genitore cattolico con figlio gay;
Domande e risposte dal pubblico presente.
25 febbraio 2023 a Firenze presentazione nella Parrocchia della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all'Isolotto
Introduzione di Innocenzo Pontillo, presidente de La Tenda di Gionata;
Testimonianza di Beatrice Sarti, madre cristiana con un figlio gay;
Testimonianza di Mara Grassi e Agostino Usai, genitori cattolici con un un figlio gay la cui testimonianza è stata raccolta nel libro;
Riflessioni di Suor Enrica Solmi che segue pastoralmente i genitori crtedenti con figli LGBT;
Conclusione dell'incontro di Innocenzo Pontillo, presidente de La Tenda di Gionata.