La puntata d'esordio verrà aperta da un'intervista di Maria alla Dirigente Scolastica, Adriana Battaglia; proseguiremo parlando di stili di vita salutari (Sara e Elisabetta) e del progetto staffetta di scrittura Bimed svolto da diverse classi dell'Istituto (Matteo); parleremo di Erasmus+ con Lorenzo che intervista Elena, una degli alunni che ha partecipato alla mobilità in Polonia; grazie a Davide e Cristian, apprenderemo maggiori informazioni sulla festa irlandese dedicata a St. Patrick il 17 marzo; alcuni alunni della 3B racconteranno a Giulia e Elisabetta della loro partecipazione al concorso nazionale Digital Changemaking Contest, mentre un'alunna di 3E condividerà le sue sensazioni dopo aver vinto una gara di corsa campestre. Infine, parleremo dei giovani e della moda con la prima puntata della rubrica "Stile cool per ragazzi", a cura di Noemi C.
Anche questa puntata ci riserva un palinsesto ricco di argomenti e ospiti interessanti. Parleremo di Pixel Art, con Damiano e la prof.ssa Rapisarda; intervisteremo Théo, uno degli alunni francesi ospitati a Misterbianco in occasione della mobilità Erasmus+ che si è svolta a marzo a Misterbianco; con un'intervista alla prof.ssa Saporito, Martina, Chiara e Giorgia ci parleranno del progetto "Sentinelle della violenza", attraverso cui il territorio locale combatte e previene la violenza sulle donne con il supporto delle sei scuole di Misterbianco; vi consiglieremo il libro del mese, scelto e recensito da Dario C.; parleremo di ambiente ricordando la Giornata della Terra, con Lorenzo che ci racconterà di questo importante evento a livello mondiale; infine, Noemi C. proseguirà il nostro viaggio attraverso moda dei ragazzi con la seconda puntata della rubrica "Stile cool per ragazzi".
Puntata 3
Questa nuova puntata di Gabelli OnAir affronterà varie tematiche differenti, con una serie di ospiti che sono venuti a parlare ai nostri microfoni. Maria ci racconterà del 25 Aprile, una ricorrenza molto significativa per il nostro paese, con Noemi V. che a seguire analizzerà le parole del brano "Bella Ciao"; un approfondimento letterario a cura di Davide ci guiderà attraverso la Giornata del Libro, mentre Noemi C. introdurrà il libro "In nome di Ipazia", dell'illustre scrittrice Dacia Maraini, a breve ospite della nostra scuola. La rubrica dedicata ai progetti internazionali ci proporrà le interviste all'insegnante Claudia Cuffari, che ci racconterà del primo progetto eTwinning realizzato dalla nostra scuola dell'Infanzia, e all'alunno Carmelo di 3A, che ha ospitato un alunno della Repubblica Ceca nell'ambito del progetto Erasmus L.I.F.E., come prima visita dello scambio che ha previsto una reciprocità di mobilità. Noemi C. continuerà a condurre la sua rubrica sulla moda "Stile cool per ragazzi", mettendoci in guardia sui pericoli legati al seguire le tendenze, mentre Davide ed Elisabetta apriranno con Brawl Stars la nuova rubrica dedicata alle recensioni di videogame.
Puntata 4
La quarta puntata di Gabelli On Air si incentra su molte attività realizzate all'interno della scuola che hanno appassionato i ragazzi: Beatrice ci parla di CLIL e Musica con un'intervista alla prof.ssa Lombardo e l'ascolto di una versione rivisitata di All I Need dei Radiohead. Davide ci parla della Giornata dell'Europa e, insieme a Elisabetta, ci racconta il Mediterranean Expo, una mostra didattica che a maggio ha coinvolto tutta la scuola. Lucia ci racconta la visita al Monastero dei Benedettini, mentre Giulia e Elisabetta ci parlano del progetto continuità. Maria ci dice come è andato un concorso mirato a sensibilizzare i giovani sul tema della Mafia. Infine, Noemi C. continua la sua rubrica di moda "Stile Cool per ragazzi". Buon ascolto!
Puntata 5
La quinta puntata di Gabelli On Air si apre con un'intervista di Dario C. al nostro baby sindaco uscente, Andrea Finocchiaro, per un suo bilancio dell'esperienza. Ampio spazio è dedicato anche stavolta alle attività Erasmus, con Elena che ci racconta la mostra didattica per la disseminazione della mobilità in Polonia e Chiara e Giorgia che ci raccontano com'è andata l'accoglienza dei ragazzi spagnoli dell'IES Porçons di Aielo de Malferit per il progetto Mediterranean Connections. Matteo e Damiano riassumono la storia coraggiosa di Emanuele Feltri, un giovane che non si è piegato alle minacce della Mafia. Lucia ci fa un resoconto della visita didattica a Noto. La seconda intervista della puntata è con il prof. Cirino Longo, con cui Davide, Matteo e Dario e hanno dialogato per illustrare il progetto contro il cyberbullismo #mabasta, svolto quest'anno da diverse classi della nostra scuola. Buon ascolto!
Puntata 6
Sesta e ultima puntata della prima stagione di Gabelli On Air! Partiremo con Dario1B e un breve excursus della musica italiana ed esploreremo il sistema scolastico inglese con Elisabetta 1C. Matteo e Davide 2E sono stati i nostri inviati speciali durante la mostra di disseminazione finale "Erasmus+ si mette in Mostra", con delle interviste sul posto all'Assessore Maria Virgillito, alla prof.ssa Baccini e all'ins. Signorelli. Dario 1E è protagonista di due spazi della puntata: l'intervista all'ex alunna Alice C., che qualche anno fa si è distinta anche come baby sindaco del nostro Istituto, e un approfondimento appassionato sullo scoutismo, a cui si dedica nel tempo libero. Paolo 1D recensisce il famoso musical "Notre-Dame de Paris", mentre due rubriche sportive a cura di Danilo 1B e Maria 3E sono dedicate alle attività di rugby e al torneo di pallavolo della nostra scuola. Alla fine dell'anno scolastico, Lorenzo si prepara ad affrontare gli esami di Stato con un po' di nostalgia verso la fine del triennio di scuola media...e a proposito di conclusioni, Elisabetta tira le somme sull'esperienza del progetto web radio, giunta ormai all'ultima puntata prima delle vacanze...ma non disperate, ritorneremo presto su queste frequenze...stay tuned!