I relatori

 

Franco Crevatin 

Franco Crevatin è dal 1980 professore ordinario di Linguistica Generale e Applicata presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (Univ. Trieste), in sèguito passato all’insegnamento di Etnolinguistica nella stessa Facoltà e affidatario degli insegnamenti di Antropologia Sociale e Linguistica Culturale.

Da oltre 30 anni svolge annualmente ricerche sul campo in Africa (Somalia, Etiopia, Côte d’Ivoire) e lavora come collaboratore scientifico al Lessico Etimologico Italiano (Saarbrücken; dir. Max Pfister – Wolfgang Schweickhard).
E’ autore di numerosi volumi, di oltre 150 articoli su riviste nazionali ed internazionali e di un atlante linguistico (“Slovenski dialektoloski leksikalni atlas slovenske Istre - (SDLA-SI)” 2 voll., Koper / Capodistria, Annales - Univerza Koper 2006).


Titolo dell'intervento: Filologia, Storia, Linguistica

 

 

Maria Teresa Guasti

Maria Teresa Guasti è professoressa ordinaria all'Università degli Studi di Milano - Bicocca.
Si occupa di acquisizione del linguaggio nei bambini in diversi contesti e circostanze: acquisizione bilingue, acquisizione del linguaggio in bambini con impianto cocleare, in bambini con disturbi specifici del linguaggio, in bambini con dislessia, in bambini con autismo.
I suoi interessi vertono sull’interfaccia fonologia-sintassi, sull’acquisizione della morfosintassi, sintassi, semantica e pragmatica.
Si occupa anche delle relazioni tra linguaggio e musica e tra linguaggio e scrittura.

E’ autrice di numeri articoli su riviste internazionali e autrice di due libri recenti, The acquisition of Italian: Different modes.Benjiamin con Adriana Belletti 2015 e  Language acquisition. The Growth of grammar. Cambridge, Mass: MIT Press, 2017, seconda edizione.


Titolo dell'intervento: Strutture concettuali e acquisizione del linguaggio

 

 

Kyle Mahowald

Kyle Mahowald è professore associato di linguistica all'Università del Texas, ad Austin.

Lavora sulla comunicazione umana, su cosa i modelli computazionali possono dirci relativamente al linguaggio umano e su come l'efficenza linguistica possa fornire informazioni sul comportamento linguistico e tipologico.

Kyle ha conseguito il dottorato presso il laboratorio di psicolinguistica di Ted Gibson (MIT) e il postdoc con Dan Jurafsky (Stanford).


Titolo dell'intervento: Formal and Functional Competence in Large Language Models

 

 

Michael Franke

Michael Franke è professore al Dipartimento di Linguistica dell'Università di Tubinga. 

Si occupa di modelli di linguaggio e cognizione e della loro applicazione nell'uso del linguaggio, del ragionamento e di altre proprietà cognitive.
Il suo lavoro si colloca nell'ambito della pragmatica sperimentale, che indaga attraverso l'utilizzo di modelli probabilistici.
I suoi interessi includono, inoltre, lo studio dei problemi legati alla relazione tra dati empirici, teorie astratte e modelli matematici.


Titolo dell'intervento: Theory-driven statistical modeling in semantics and pragmatics (in the age of Large Language Models)

 

 

Giulia Poggi

Giulia Poggi ha insegnato Letteratura Spagnola presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa e negli atenei di Verona e di Siena. 

Si è occupata di letteratura dei Secoli d'Oro e in particolare della poesia di Góngora. Ha pubblicato saggi sulla prosa di Gracián, la narrativa di Cervantes e il teatro aureo. Ha curato la traduzione di vari classici spagnoli, fra cui Gracián,  Góngora e Tirso de Molina.


Titolo dell'intervento: La teoria degli umori dall'antichità alle soglie dell'età moderna

 

 

Maria Micaela Coppola

Maria Micaela Coppola è professoressa associata di Letteratura inglese presso il Dipartimento di Psicologia  e Scienze Cognitive dell'Università di Trento (dal 2016). Ha conseguito il dottorato di ricerca (“Le forme del narrare: testi, critica, teoria e generi a confronto”) presso l'Università di Trento e il Master of Arts in "Women and Literature" presso l'Università di Hull (GB). Si è laureata in Letteratura inglese all'Università di Bologna. 

Si occupa delle malattie da demenza nella letteratura e cultura in inglese, del genere e rappresentazioni culturali e letterarie in lingua inglese e di didattica della letteratura in un’ottica inclusiva.


Titolo dell'intervento: "Scrutare al di là del confine di quella caverna profonda": Il ruolo della competenza narrativa e delle psychological humanities nel tracciare scansioni cerebrali

 

 

Caroline Bassett

Caroline Bassett è attualmente professoressa di Digital Humanities presso l’Università di Cambridge e direttrice del Cambridge Digital Humanities. Dopo la sua carriera come giornalista, editore e scrittrice di tecnologia e informatica, Bassett è diventata docente presso la Sussex University. E’ stata anche Visiting Fellow presso l’Università di Helsinki e la McGill University. 

I suoi interessi di ricerca si focalizzano sull’indagine e l’analisi critica della relazione tra tecnologie computazionali, forme e pratiche culturali. Inoltre, le sue recenti pubblicazioni includono lavori sulla rivoluzione digitale, immaginazione e innovazione, suono e silenzio, gender e fantascienza.


Titolo dell'intervento: Stranger Things? Science Fiction and Alien Minds

 

 

Marco Bernini

Marco Bernini è Associate Professor in Cognitive Literary Studies presso il Dipartimento di Inglese dell’università di Durham, in UK. E’ stato membro di numerosi progetti di ricerca, tra cui “Hearing the Voice” (Università di Durham), “Narrative and Complex System” (Università di York) e “History of Distributed Cognition” (Università di Edimburgo) ed è nel direttivo dell’Istituto per le Medical Humanities per l’università di Durham. 

Si occupa di letteratura modernista, in particolare di Samuel Beckett, e di teorie e approcci al testo narrativo che esplorino i processi cognitivi, la rappresentazione del sé, la dimensione onirica e allucinatoria.


Titolo dell'intervento: Towards a Co-Modelling of Cognition: Beckett, Introspection by Simulation, and the Predictive Self