Generalmente il regolamento del Footgolf ricalca quello del Golf, ma ci sono comunque alcune differenze.
Il regolamento ufficiale può essere consultato qui o in forma dinamica qui.
Altre informazioni utili possono essere trovate ai seguenti link:

Come si gioca
Lega Nazionale Footgolf

Regole Locali che si applicano al circuito del Tiber Golf


Non si effettuano altri tiri se il numero già effettuato è superiore al PAR della buca + 4 colpi (PAR 3 = Max 7; PAR 4 = Max 8; PAR 5 = Max 9).

BUCA 1: Paletti bianchi (muro invalicabile) dalla destra del battitore fino alla siepe e gli alberi.
BUCA 2: Se si oltrepassa il fossato a destra del battitore (oppure se il pallone resta nel fossato) si calcerà senza rincorsa e senza penalità se il pallone è giocabile, altrimenti si droppa con penalità.

BUCA 6: La fila di alberi alla destra del green è da considerarsi paletti bianchi (muro invalicabile).


PALETTI BIANCHI: Se dopo il tiro, il pallone supera la linea definita dai paletti bianchi, il tiro è da considerarsi nullo e si ripete con un colpo di penalità.

PALETTI ROSSI/GIALLI: Se il pallone si ferma all'interno di una zona delimitata da paletti rossi/gialli il pallone si calcia senza rincorsa.


BUNKER: Se il pallone si ferma all'interno di un bunker si calcia senza rincorsa e senza penalità.


GREEN DEL GOLF: Non si può giocare. Si droppa senza penalità posizionandosi al di fuori mantenendo la stessa distanza dalla buca da FootGolf.


SCORECARD: Compilare, firmare e consegnare gli scorecard in segreteria al termine del giro.