Si rivolge ad alunni di scuola Primaria classe V
inserire il tipo di artefatto, uno o più di uno che sia leggibile (in modalità visualizzazione a tutti)
Consegna per gli studenti
Situazione: Dieta mediterranea, una sana abitudine alimentare
Competenze attivate: Comunicare le scienze naturali nella madrelingua; metodo scientifico; digitale.
Cosa devi fare Gli studenti, divisi in gruppi, dopo aver imparato a utilizzare le ricerche svolte dai ricercatori sulla dieta mediterranea e aver attivato ricerche personali, organizzano un Google Presentazione, per condividere le informazioni ottenute e le buone pratiche alimentari da seguire. Queste verranno presentate alla classe, socializzate e costituiranno degli slogan utili soprattutto per i pari
Indicazioni di lavoro
Tempo a disposizione: 1 ora per la consultazione dei testi messi a disposizione, 1 ora per la rielaborazione dei dati e per la formalizzazione delle informazioni, 2 ore per la realizzazione di un prodotto digitale su Google Presentazioni, 1 ora per la socializzazione del lavoro e la creazione di slogan con Thinglink.
Materiali e strumenti utilizzabili: Testi forniti dall'insegnante, dispositivi per la ricerca personale e per la produzione sull'App di Google