Ultrasuono terapia
Tecar terapia
Magneto terapia
Laser terapia
Infrarosso terapia
Elettroterapia
Cupping therapy/coppettazione
Kinesiotaping
HVLA
Riabilitazione
Kinesiterapia
Esercizio terapeutico
Rieducazione posturale
Massaggio Sportivo
Massaggio Terapeutico
Massaggio Deconturante
Linfodrenaggio
La valutazione fisioterapica è il primo passo verso il tuo percorso di recupero e benessere. Durante la valutazione, si esamineranno attentamente le condizioni fisiche, i sintomi e gli obiettivi di trattamento. Utilizzando una combinazione di test fisici e colloqui approfonditi, si identificano le migliori strategie per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e recupero.
La valutazione fisioterapica è inclusa come parte del nostro trattamento iniziale.
Manipolazione ad alta velocità e bassa ampiezza per trattare disfunzioni articolari e ridurre il dolore.
Programmi di riabilitazione personalizzati per recuperare la forza, la mobilità e la funzionalità dopo lesioni o interventi chirurgici.
Utilizzo di esercizi terapeutici mirati per migliorare la mobilità, la forza e la flessibilità.
Tecniche per correggere le disfunzioni posturali e migliorare l’allineamento del corpo.
1. Elettroterapia: Ionoforesi/ Tens/ La elettroterapia è una tecnica che utilizza correnti elettriche per trattare il dolore, ridurre l’infiammazione e promuovere il recupero muscolare. È particolarmente efficace nel trattamento di lesioni muscolari, tendinee e articolari.
2.Tecar terapia: La Tecar terapia è una forma avanzata di terapia di diatermia che fa stimolare il processo di guarigione naturale del corpo. È efficace nel ridurre il dolore, migliorare la circolazione sanguigna e accelerare il recupero muscolare.
3.Ultrasuoni terapia: La terapia con ultrasuoni utilizza onde sonore ad alta frequenza per penetrare nei tessuti profondi e favorire il recupero muscolare, ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore.
4.Magnetoterapia: La magnetoterapia sfrutta il potere dei campi magnetici per promuovere la guarigione, ridurre il dolore e migliorare la circolazione sanguigna. È particolarmente utile nel trattamento di lesioni muscolari, tendinee e ossee.
5.Laser terapia: La laser terapia utilizza la luce laser per stimolare il processo di guarigione naturale del corpo, ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore e promuovere la rigenerazione dei tessuti.
6.Theragun: Il Theragun è uno strumento di terapia a percussione che utilizza vibrazioni ad alta frequenza per rilassare i muscoli tesi, ridurre il dolore e migliorare la mobilità.
7.Pallina Compex e Roller Compex: Utilizzo le palline e i roller Compex per il rilascio miofasciale, migliorare la flessibilità e ridurre la tensione muscolare.
8.IASTM (Strumenti di mobilizzazione dei tessuti molli) Guasha: Utilizzo gli strumenti Guasha per migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore attraverso la mobilizzazione dei tessuti molli.
9.Terapia infrarossa: La terapia infrarossa utilizza onde di calore per alleviare il dolore muscolare, migliorare la circolazione sanguigna e promuovere il recupero.
10.Kinesiotaping: è una tecnica di fasciatura elastica utilizzata in campo medico e fisioterapico per vari scopi, tra cui il supporto muscolare, il controllo del movimento articolare, la riduzione del dolore e il miglioramento della funzione muscolare.
1.Massaggio Sportivo: Il massaggio sportivo è progettato per atleti e persone attive che desiderano ottimizzare le prestazioni, prevenire lesioni e accelerare il recupero muscolare dopo l’attività fisica intensa.
2.Massaggio Decontratturante: Il massaggio decontratturante mira a ridurre le tensioni muscolari e le contratture attraverso una combinazione di tecniche di manipolazione profonda e stretching.
3.Massaggio Terapeutico: Il massaggio terapeutico è mirato a trattare specifiche condizioni muscolari o articolari, riducendo il dolore, migliorando la mobilità e promuovendo la guarigione.
4.Linfodrenaggio: Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio delicata progettata per migliorare il flusso linfatico, ridurre il gonfiore e migliorare la circolazione.
5.Massaggio Anticellulite: Il massaggio anticellulite mira a ridurre la comparsa della cellulite attraverso una combinazione di tecniche di massaggio profondo e manipolazioni dei tessuti.
6.Massaggio Miofasciale: Il massaggio miofasciale mira a rilasciare le tensioni nei tessuti connettivi del corpo (fascia) per migliorare la mobilità, ridurre il dolore e migliorare la postura.
Ogni massaggio è personalizzato per le esigenze individuali del cliente e viene eseguito da corsi qualificanti e altamente specializzati.
è una pratica terapeutica che utilizza coppe di vetro, plastica o silicone per creare un vuoto sulla pelle. Questo vuoto può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre il dolore e alleviare la tensione muscolare. La coppettazione viene spesso utilizzata per trattare una serie di condizioni, tra cui;
•dolore muscolare
•rigidità
•tensione
•stress
•anche per migliorare il flusso linfatico. La terapia con coppette puo essere utilizzata in combinazione con altre forme di terapia. Nell mio studio offro questi servizi di cupping terapia:
➡️“Dinamic coppettazione” é una variante della terapia con coppettazione,che incorpora movimenti dinamici durante l’applicazione delle coppe.
Questo approccio coinvolge il movimento delle coppa lungo determinati percorsi muscolari o linee di tensione per massimizzare i benefici della terapia.
➡️La “static coppettazione” è un metodo di terapia con coppettazione in cui le coppe vengono posizionate su aree specifiche del corpo e lasciate in posizione per un determinato periodo di tempo,solitamente da qualche minuto a una ventina di minuti.
Durante questo periodo, le coppe creano un vuoto sulla pelle, che può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre il dolore e alleviare la tensione muscolare.
Questo metodo è particolarmente efficace per trattare aree localizzate di dolore o tensione.
➡️La “suction coppettazione” è un tipo di terapia con coppettazione che utilizza la suzione per creare un vuoto all’interno delle coppe applicate sulla pelle.Questo vuoto può essere creato utilizzando una pompa manuale,o una pompa elettrica.Una volta che la suzione è stata creata e le coppe sono aderenti alla pelle,possono essere lasciate in posizione per un certo periodo di tempo per favorire la circolazione sanguigna, ridurre il dolore e alleviare la tensione muscolare. La “suction coppettazione” è uno dei metodi utilizzati più comuni
➡️La "myofascial coppettazione" è una tecnica che combina la terapia con coppettazione con il trattamento dei trigger point e dei tessuti fasciali.Questo approccio mira a ridurre la tensione e il dolore nei muscoli e nei tessuti fasciali, lavorando sulle aree di tensione e sui punti trigger specifici. Le coppe creano un vuoto che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e aiutano a scogliere le aderenze o nodi nei tessuti.
1.Fisioterapia Ortopedica: Specializzata nel trattamento di lesioni muscolo-scheletriche, come fratture, distorsioni, lussazioni e degenerazione articolare.
2.Fisioterapia Pre e Post Operatoria: Progettata per preparare i pazienti all’intervento chirurgico e facilitare il recupero dopo l’operazione, accelerando la guarigione e ripristinando la funzione.
3.Fisioterapia Sportiva: Ottimizzata per atleti e persone attive, mira a prevenire lesioni, ottimizzare le prestazioni sportive e favorire il recupero dopo lo sforzo fisico.
4.Fisioterapia in Reumatologia: Fornisce trattamenti per condizioni reumatologiche, come artrite, fibromialgia e altre malattie del tessuto connettivo, per alleviare il dolore e migliorare la funzione articolare.
5.Fisioterapia Pediatrica: Rivolta ai bambini e agli adolescenti, offre trattamenti per condizioni muscolo-scheletriche congenite o acquisite, disturbi del movimento e disabilità fisiche.
6.Fisioterapia Neurologica: nel trattamento di pazienti con disturbi neurologici, come ictus, lesioni cerebrali traumatiche, sclerosi multipla e malattia di Parkinson, per migliorare la mobilità e la qualità della vita.
7.Fisioterapia Geriatrica: Adatta ai bisogni degli anziani, mira a migliorare la mobilità, ridurre il dolore e prevenire le cadute attraverso esercizi e terapie personalizzate.
8.Fisioterapia Domiciliare: Offro servizi di fisioterapia direttamente a casa tua, per garantire un trattamento comodo e conveniente per te o per i tuoi cari che possono avere difficoltà a raggiungere la nostra struttura.