PESCHERIA DI NAPOLI
Dove si trova la pescheria di Peppe
Nato e cresciuto a Napoli, Peppe ha trascorso gran parte della sua vita nel mondo della pesca. Il padre di Peppe possedeva infatti un piccolo negozio di pesce e ha trasmesso al figlio la passione per questo mestiere.
Fin da giovane, Peppe ha iniziato a lavorare al fianco del padre nella pescheria di famiglia, imparando le tecniche per selezionare e preparare il pesce fresco.
Negli anni, Peppe ha messo a frutto la sua esperienza, creando una vera e propria impresa nel mondo della pesca.
Corso sul pesce povero di Peppe di Napoli su Acadèmia.tv
Nel 1985 ha aperto la sua prima pescheria a Napoli, la “Pescheria di Napoli”, che oggi è diventata un punto di riferimento per i buongustai della città. Il segreto del successo di Peppe è la qualità del pesce che offre ai suoi clienti. Il pesce venduto nella sua pescheria è sempre fresco e selezionato con cura, proveniente direttamente dai pescatori locali.
Ma ciò che rende Peppe così famoso non è solo la qualità del suo pesce. La sua personalità esplosiva e il suo amore per la buona cucina hanno catturato l’attenzione di molti italiani. Peppe è un personaggio carismatico e simpatico, amato da molti per la sua spontaneità e la sua passione per la vita che ha iniziato a condividere prontamente sui social con video quotidiani, pubblicati solitamente di buon mattino, in cui mostra ai suoi fan pesci, crostacei e tutto ciò che viene venduto nella sua pescheria.
Il successo è quasi immediato e Peppe diventa creato a tutti gli effetti.
Grazie alla sua popolarità, Peppe è diventato anche protagonista di numerosi programmi televisivi, tra cui “Ciao Italia”, “La Prova del Cuoco” e “Il Grande Cuoco”.
Oltre alla sua attività di pescivendolo, Peppe è anche un grande appassionato di cucina. Ha creato molte ricette originali, che combinano ingredienti freschi e di qualità con sapori tradizionali della cucina napoletana. Il suo amore per la buona cucina lo ha portato a organizzare numerosi eventi gastronomici, tra cui cene a tema e degustazioni di pesce.
Sull’onda della popolarità acquisita, Peppe riesce anche ad aprire un nuovo punto vendita a Torino e a trasformare il suo originario locale napoletano in una risto-pescheria, dove oggi è proprietario e chef.
Nonostante il suo successo, Peppe è rimasto sempre molto legato alla sua città natale tanto che, sul finire del 2022, Giuseppe ha dato vita ad una nuova pescheria nella stessa Napoli, più precisamente a Pianura, la più grande d’Italia.
La “Pescheria di Napoli” è diventata un punto di riferimento per la comunità locale, con Peppe che è sempre disponibile a dare consigli su come preparare il pesce fresco in modo delizioso. La sua attività ha anche creato posti di lavoro per molte persone della zona, contribuendo a sostenere l’economia locale.
In conclusione, Peppe di Napoli è un esempio di come la passione e la dedizione possono portare al successo. Il suo amore per la pesca e la cucina hanno ispirato molte persone in Italia e in tutto il mondo.
Freschezza e qualità
I nostri prodotti sono freschi e di altissima qualità. Selezioniamo scrupolosamente ogni pescato e ci assicuriamo che rispetti i nostri parametri qualitativi.
Scopri come ottenere il tuo accesso
Serviamo il settore
della Ristorazione, Catering ed Eventi
Registrati sul nostro sito come partita iva, invia il tuo ordine e riceverai tutte le informazioni e i vantaggi dedicati al settore ristorazione
IL MARE IN TAVOLA CON PEPPE DI NAPOLI
TUTTI PAZZI PER LA BOX DI PEPPE DI NAPOLI
Logistics Partner