Mentre il maestoso Castello Orsini vi osserva dall'alto, potrete passeggiare tra elfi e cavalieri, principi e regine, musici e scudieri!
Cosplayer e fotografi potranno usufruire di location mozzafiato: oltre all'imponente castello, avranno a disposizione palazzi antichi, giardini all'italiana e fontane monumentali.
Scorci suggestivi e versatili, disseminati in un'ampia zona in grado di ospitare numerosi Photoset in contemporanea.
La piazza, ritrovo di avventurieri e sognatori, sarà il fulcro della manifestazione con spettacoli, interviste, giochi, concerti, l'immancabile gara cosplay e tante altre sorprese.
Inoltre, una moltitudine di espositori e food-truck vi coinvolgerà con creazioni, profumi e colori che vi trasporterà in mondi lontani da cui non vorrete più tornare!
Infine, il suggestivo belvedere si trasformerà in un rifugio per corpo e anima grazie al tocco magico dei banchi di Anima Verde.
Tra le antiche mura del castello Orsini troverete elfi altezzosi e valorosi cavalieri che vi accoglieranno all'ombra di un leggendario albero bianco.
Le vecchie prigioni con le macchine di tortura saranno piene di creature oscure, mentre all'esterno potrete camminare tra piccole case che sembrano scavate sotto le colline.
L'area più interna del Castello si coprirà di magia, tra cappelli parlanti ed enigmi misteriosi, e vi catturerà in una stanza da cui potrete scappare solo risolvendone i segreti più nascosti.
Al chiostro del Comune troverete invece giochi da tavolo e di ruolo, con one-shot dedicate e tornei emozionanti.
Il secondo palco ospiterà interviste ed eventi dedicati, mentre gli allievi della Scuola Internazionale di Comics di Roma animeranno vicoli e piazze con le loro opere.
E nelle sale consiliari, potrete ammirare e votare le proposte partecipanti al contest "Mascot Quest", che deciderà la mascotte ufficiale dell'edizione 2026 del Fantasy Castle Soriano!
Da nord, si percorre l’autostrada A1 Firenze-Roma uscendo al casello di Attigliano, si prosegue poi in direzione Bomarzo-Viterbo fino al bivio per Soriano.
Venendo da sud si percorre sempre la A1 uscendo però al casello di Orte, si prende poi la superstrada per Viterbo fino allo svincolo per Soriano.
Da Roma si può raggiungere Soriano percorrendo anche la S.S. Cassia.
Si scende alla stazione di Orte, poi servizio autobus CO.TRA.L. per Soriano (informarsi sulle coincidenze treno-bus); oppure direttamente alla stazione di Soriano con la linea ferroviaria CO.TRA.L. Roma-Viterbo.
Collegamenti frequenti con la linea CO.TRA.L. da Roma e da Viterbo per Soriano.
Collegamenti frequenti con la linea CO.TRA.L. da Roma e da Viterbo per Soriano.
Qui puoi visualizzare le fermate della navetta e trovare quella più vicina a te!
Scrivici!