Ci sono altre informazioni, nelle prossime pagine! Guardale tutte, per essere pronto a fare il quiz finale! Pronti? Alla scoperta del panda gigante!🐼
IL PANDA
Il panda gigante è un mammifero della famiglia degli orsi
DOVE VIVE?
L'habitat naturale dei panda giganti è la foresta.
I panda vivono principalmente in Cina centro occidentale. Sono una specie protetta e il governo cinese l'ha dichiarata "tesoro nazionale", facendo diventare il panda uno dei simboli del paese.
CARTA D'IDENTITA':
Lunghezza del corpo: 120–180cm
Spalle: 54–81cm
Fianchi: 52–77cm
Petto: 70–106cm
Gambe: 12–20cm
Coda: 10–20cm
Peso dei panda giganti in libertà: 60–110 kg
Peso dei panda giganti in cattività: 80–150 kg
Vita media in libertà: 20 anni
Vita media in cattività: 30+ anni
La particolarità dei panda giganti è la loro pelliccia bianca e nera. Non solo li distingue e li rende unici nel loro genere, ma serve anche a proteggerli dal freddo delle foreste. Il pelo nero si trova intorno agli occhi, alle orecchie e lungo le spalle, mentre la coda e il presto del corpo sono bianchi.
I denti permanenti dei panda crescono al settimo mese. Hanno un numero di denti uguale ai nostri moltiplicati per sette, e sono anche molto grandi! Questi, insieme a una mascella robusta, permettono di triturare e masticare meglio.
Il palmo del panda gigante ha cinque "dita" e un "pollice", che li aiuta ad avere una migliore presa sul bambù, ad arrampicarsi sugli alberi, ecc...
Il panda gigante passa metà della giornata a mangiare e l'altra metà a dormire. La loro posizione preferita è stare sdraiati su un lato con le zampe posteriori allungate, ma anche rannicchiate.
Il bambù è il cibo preferito dei panda ed è 99% della loro dieta.
A volte, però, i panda giganti in libertà mangiano anche altre piante, insetti e cacciano piccoli animali come i topi, in modo da assicurarsi un apporto nutrizionale sufficiente alla loro statura. Quando sono in cattività, mangiano anche frutta e cibo selezionato come mais, soia, frumento, ecc.
Qui di seguito ci sono informazioni riguardo altri animali