Bando per la selezione dei partecipanti alla mobilità Staff – progetto Forest4life. Mobilità dello Staff docente per effettuare una esperienza di formazione professionale in contesto estero che abbia una ricaduta sulla scuola - scadenza presentazione candidature 10 giugno 2022 - scarica bando

“Forest4life” per neo diplomati mobilità nel 2022 scadenza candidature 22/02/2022

IL NUOVO BANDO ERASMUS+ FOREST4LIFE 

 SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURE: 21 GENNAIO 2022

Gli stage saranno effettuati in Irlanda, Francia, Repubblica Ceca, Polonia, Portogallo, Slovenia

6 luglio 2021: Filippo, Amira e Stefano in partenza da Treviso con destinazione Valencia 

Mobilità 2021  Erasmus+ Long Term  

Ilaria e Monica le studentesse diplomate nell'a.s. 2019-20 partite l'8 giugno 2021 per Valencia

Calendario Attività preparatorie Erasmus 2019.pdf
Calendario attività preparatorie Erasmus 2020.pdf

20 febbraio 2021: Selezioni progetto ERASMUS+ FOREST4LIFE KA1VET a.s. 2020-2021 

16/09/2020  

Consegna EuropassMobility Progetto Erasmus+ LONG TERM a 

  Stefania Geronazzo

4 febbraio 2020

Consegnate oggi, durante la fase preparatoria, le cartelline per la nuova mobilità Erasmus+ Forest4life ai nostri 17 studenti che partiranno fra pochi mesi con destinazione Edimburgo, Valencia e Praga! 

14 gennaio 2020 

scadenza 30 marzo 2020

11 dicembre 2019 2^ pubblicazione graduatoria selezioni Erasmus+ Forest4life 2019

scarica graduatoria

9 dicembre 2019 Pubblicazione graduatoria selezioni Erasmus+ Forest4life 2019

scarica graduatoria

Si comunica l’apertura del bando Forest4life 2019 nell’ambito del progetto Europeo Erasmus +   che prevede 16 borse di studio, placement estero,   con destinazione Regno Unito, Repubblica Ceca,  Slovenia, Polonia e Spagna da svolgersi per circa 5 settimane tra maggio e giugno 2020 per le classi quarte del corso tecnico e professionale.

Pertanto dalla data odierna è pubblicato sul sito della scuola (pubbl.legale)

1)     Bando per la selezione dei partecipanti 

2)     Scheda sintetica di candidatura 

3)     Presentazione generale del Progetto Erasmus+

Importante: gli alunni che intendono partecipare alla selezione sono invitati a presentare la scheda di candidatura debitamente compilata e firmata entro e non oltre il 4 novembre 2019 (Ufficio Protocollo Villa Tomitano).

Gli alunni che presenteranno la scheda di candidatura scaricabile dal sito pubbl.legale parteciperanno alla selezione per l’assegnazione della borsa di studio.

Si informa che il progetto Erasmus+ prevede una quota di cofinanziamento di euro 300,00 per i candidati vincitori della borsa di studio (finalizzato ad ampliare l’offerta formativa della scuola, ed in particolare ad integrare le attività pedagogiche e linguistiche, pertanto deducibile dal reddito) da versare sul conto dell’Istituto “IIS Della Lucia” che provvederà ad inoltrarlo all’Istituto capofila  (IIS Ormea).

Per ulteriori informazioni contattare la referente del progetto: prof.ssa Flavia Colle flavia.colle@agrariofeltre.it (cell. 3387357338)

Cordialmente.

 LA REFERENTE ERASMUS+                                                 IL DIRIGENTE SCOLASTICO                                        

 Prof.ssa Flavia Colle                                                                            Dott. Ezio Busetto                                                                                                                                                                                 

                        

Erasmus+ Long Term

Placement di 3 mesi a Praga per la nostra Stefania Geronazzo Asso della motosega, con un gruppo di alunni delle scuole partners del progetto Erasmus + Forest4life PARTENZA 22-09-2019

“Forest4life” per i neo diplomati è  un’altra importante novità; gli ex studenti e le ex studentesse partecipanti si trovano a Praga per un periodo di oltre tre mesi e si stanno occupando di gestione del verde urbano e di ricerca in ambito agro – forestale.