Reti di Calcolatori Lab
A.A. 2022/23
Link al sito principale
Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica, Sapienza Università di Roma
A.A. 2022/23
Link al sito principale
Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica, Sapienza Università di Roma
Email: il mio cognome AT di.uniroma1.it (solo argomenti riguardanti lezioni di laboratorio)
Il Laboratorio di Reti di Calcolatori fornirà agli studenti le capacità di programmazione di sistema per mezzo del linguaggio C, tramite il quale si affronterà anche il tema socket programming.
Si ringrazia il contributo del Dott. Luca Iezzi.
Slide del corso e materiale aggiuntivo:
Lezioni:
2023/05/29: Lezione 11
Argomenti: Internet of Underwater Things (ospiti: Christian Cardia e Francesco Bianca, WSENSE Srl)
2023/05/23: Lezione 10
Argomenti: Principi di sicurezza (autenticazione, confidenzialità, integrità), crittografia a chiave simmetrica, crittografia a chiave pubblica, introduzione a SSL/TLS
Esercizi: non assegnati
2023/05/16: Lezione 9
Argomenti: Paradigmi di programmazione parallela (produttore-consumatore, lettori-scrittori, approccio generale) + presentazione progetti
Esercizi: non assegnati
2023/05/09: Lezione 8
Argomenti: Sincronizzazione tra thread
Esercizi: non assegnati
2023/05/02: Lezione 7
Argomenti: Thread, POSIX thread-specific data, pthread_once
Esercizi: non assegnati
2023/04/18: Lezione 6
Argomenti: Sincronizzazione tra processi, shared memory
Esercizi: TBD
2023/04/04: Lezione 5
Argomenti: Processi e inter-process communication (IPC); segnali Unix, anonymous e named pipes, socket Unix per IPC, message queues
Esercizi: soluzioni
2023/03/27: Lezione 4
Argomenti: File e socket I/O tramite libreria standard C ed API POSIX
Esercizi: non assegnati
2023/03/21: Lezione 3
Argomenti: funzioni libreria string.h, nuovi tipi (struct, union, enum, typedef), allocazione dinamica della memoria, Docker container
Esercizi: soluzioni
2023/03/14: Lezione 2
Argomenti: controllo dell'esecuzione (if, switch, cicli), array, funzioni
Esercizi: soluzioni
2023/03/07: Lezione 1
Argomenti: Verifica preliminare C, tipi primitivi, variabili, standard I/O
Esercizi: soluzioni