Questo libro ha l’obiettivo di evidenziare gli elementi comuni tra economia e informatica e di proporre una visione unitaria che unifica la produzione dei beni e delle informazioni. Grazie a questa visione è possibile eseguire esperimenti in laboratorio di economia e descrivere l’Economia Digitale.
Il libro si indirizza ad informatici che vogliono acquisire nuovi metodi per valutare le prestazioni degli elaboratori elettronici; ad economisti che vogliono sperimentare le teorie economiche in condizioni vicine a quelle del mondo reale; a studenti di informatica e di economia alla ricerca di idee per le loro tesi di laurea.
Il libro è strutturato in tre parti. La prima parte richiama i concetti ed i modelli della macroeconomia, la seconda parte descrive gli elaboratori mainframe ed il Centro di Elaborazione Dati, la terza parte è il cuore del libro: utilizzando i metodi e gli strumenti economici visti nella prima parte, si descrive la produzione dei beni digitali (informazioni) alla stregua del processo di produzione dei beni fisici.
Il libro può essere acquistato sul sito www.ilmiolibro.it
NOTA: il libro è anche scaricabile in formato pdf nella sezione "Download" di questo sito.