Eco 92 è iscritta presso la sezione regionale dell’Albo Gestori Ambientali – Cat. 8 per l’esercizio dell’attività di intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione.
Ci avvaliamo di contratti stipulati con una rete di trasportatori nazionali autorizzati e di importanti impianti di trattamento che impiegano tecnologie e mezzi di ultima generazione, in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie allo svolgimento delle attività e che rispettano le norme ambientali attualmente in vigore.
Grazie al nostro servizio di intermediazione ed alla nostra approfondita conoscenza del settore in cui operiamo, appoggiandoci ad un'ampia rete di contatti e collaborazioni, siamo in grado di fornire le soluzioni alle problematiche che si presentano relativamente ad ogni tipologia di rifiuto.
Il nostro obiettivo principale è quello di fornire al nostro cliente un servizio attento ad ogni singolo dettaglio ed il più completo possibile, a partire dal trasporto, allo stoccaggio ed alla distruzione di qualsiasi rifiuto, con particolare attenzione al contenimento dei costi.
Fra i servizi offerti, abbiamo acquisito una maggiore esperienza nei seguenti settori:
Lo smaltimento dei farmaci scaduti richiede una procedura molto precisa, con linee guida e normative che lo regolamentano. ECO 92 con uno staff dinamico e preparato riesce ad affrontare e risolvere tempestivamente le richieste dei propri clienti effettuando una vera e propria ricerca mirata all’individuazione dell’impianto tecnicamente ed economicamente più idoneo.
DISTRUZIONE DI FARMACI e SOSTANZE STUPEFACENTI
Siamo in grado di gestire distruzioni di farmaci con recupero fiscale ai sensi del Dpr n. 441/1997 con presenza di Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza e recall dal mercato di farmaci e sostanze stupefacenti disposti da AIFA, con presenza dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma dei Carabinieri, spesso abbreviati in “NAS”.
In queste circostanze forniamo supporto completo in tutte le fasi, dalla compilazione della documentazione necessaria, al contatto diretto con gli enti di zona corrispondente, all’appuntamento presso il forno di termodistruzione.
Imballaggi di materiali misti quali, carta, plastica, vetro, etc.
Qualsiasi tipologia di rifiuto generato da aziende dell'industria chimica come acque di lavaggio e di processo, scarti di solventi e vernici ed altro
Smaltimento di prodotti non più commercializzabili in quanto deteriorati, in giacenza, scaduti e obsoleti.
La tipologia identifica i rifiuti delle apparecchiature elettroniche ed elettriche. All’interno di questa categoria rientrano:
smaltimento rifiuti tecnologici come strumenti informatici come pc, stampanti, fotocopiatrici, monitor LDC, server ma anche telefoni cellulari, tablet, smartphone e televisori.
smaltimento apparecchiature elettroniche: piccoli e grandi elettrodomestici come climatizzatori, frigoriferi e tutti i comuni apparecchi domestici.