La Fondazione ECDL presenta ufficialmente alle Istituzioni Europee l’evoluzione della storica Patente Europea del Computer nella Certificazione globale di competenze digitali.
In Italia l'introduzione della nuova articolazione dei moduli organizzati all'interno delle nuove aree avverrà in maniera graduale, nel corso dei prossimi anni.
L'ICDL - International Certification of Digital Literacy , letteralmente Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, è un certificato riconosciuto a livello internazionale che attesta la capacità di usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione.
In Italia l'ICDL è adottato come standard per la certificazione delle competenze informatiche nella scuola. Permette il riconoscimento di crediti formativi ai possessori della certificazione ICDL, sia nell'ambito del conseguimento del Diploma di Scuola Media Superiore sia in ambito universitario.
In Italia il responsabile dell'attuazione del programma è l'AICA - Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico.
L'ICDL è articolato in un'ampia gamma di certificazioni che permettono di attestare la competenza d'uso con varie specializzazioni e su diversi livelli di approfondimento:
ICDL Base, composta da quattro moduli dedicati alle competenze considerate necessarie per l’alfabetizzazione digitale, da certificare in modo obbligatorio, che sono le basi per accedere a competenze più specializzate. I moduli sono: Computer Essential, Online Essentials, Word Processing, Spreadsheets.
L'ICDL Full Standard, è composta dai quattro moduli della certificazione ICDL Base, cui si aggiungono 3 moduli: Presentation, dedicato ai software per le presentazioni; Online Collaboration, riguarda le competenze per usare strumenti di collaborazione in rete, via PC ma anche con smarthpone o tablet, per utilizzare i social network, le applicazioni mobile, per utilizzare servizi e applicazioni in cloud; IT Security, definisce i concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro. La protezione dell’identità digitale, la sicurezza dei dati, della connessione, del computer, della rete locale.
4 esami base indispensabili:
Computer Essentials
Online Essentials
Word Processing
Spreadsheet
+ 3 moduli a scelta tra quelli sottoelencati.
Presentation
Online Collaboration
Using Databases
Web Editing - Specialised Level
Image Editing - Specialised Level
Cad2D - Specialised Level
Health - Specialised Level
Project Planning
Può essere conseguita superando 3 dei 4 Moduli Advanced elencati
Advanced Word Processing
Advanced Spreadsheet
Advanced Database
Advanced Presentation
versione completamente personalizzabile della nuova ECDL, si può conseguire superando uno o più dei moduli elencati
Computer Essentials
Online Essentials
Word Processing
Spreadsheet
IT Security - Specialised Level
Presentation
Online Collaboration
Using Databases
Web Editing - Specialised Level
Image Editing - Specialised Level
Cad2D - Specialised Level
Health - Specialised Level
Project Planning
Advanced Word Processing
Advanced Spreadsheet
Advanced Database
Advanced Presentation
e-citizen
CAD3D
GIS
Multimedia
Smart-DCA
Le certificazioni della vecchia ECDL che attestano specifiche competenze (ECDL CAD per progettisti; ECDL Health per gli operatori sanitari; ECDL New Media per la gestione di contenuti in formato digitale; ECDL GIS per competenze sui principi fondamentali dell'ICT nei sistemi geografici) sono presenti nel modulo Ecdl Profile.
Nel modulo Ecdl Profile è anche presente il programma di alfabetizzazione informatica denominato e-Citizen. Il programma, finalizzato a fornire competenze di base, è rivolto a tutti i cittadini per aiutarli ad usufruire dei Servizi Internet, da quelli legati alla Pubblica Amministrazione, quelli relativi a commercio elettronico, viaggi, lavoro, sanità, posta elettronica.
La certificazione l'ICDL full standard dopo 5 anni dal conseguimento può essere aggiornata sostenendo un apposito esame, denominato Update.