A volte abbiamo la sensazione che alcuni problemi siano insormontabili e generino in noi tanta sofferenza che può manifestarsi nei modi più diversi. Scegliere di chiedere aiuto, di farsi sostenere in una situazione difficile, non è solo una scelta importante, è una scelta soprattutto coraggiosa fondata in primis sulla volontà di prendersi di cura di noi stessi e sulla possibilità di avere maggiore consapevolezza su ciò che accade in noi e intorno a noi.
Mi chiamo Francesca Guardone, sono una psicologa clinica ad orientamento fenomenologico psicodinamico e offro sostegno psicologico a tutte quelle persone che sentono di essere in un momento di difficoltà, che si sentono più fragili e che sentono il bisogno di appoggiarsi a qualcuno per capire meglio, alleviare la sofferenza e cercare di gestire diversamente ciò che stanno vivendo.
Ansia, tristezza, angoscia, panico, insonnia, problemi relazionali, solitudine, sensazione di vuoto e rabbia.
Via Trento 16, Trieste (studio)
Skype/Zoom (remoto)
Per prenotare un appuntamento potete contattarmi direttamente al mio numero di telefono o via mail.
La mia pratica clinica si basa su colloqui individuali di 1 ora, che possono svolgersi sia in presenza, sia da remoto. Il primo colloquio sarà un colloquio conoscitivo e a seguire useremo i primi tre colloqui per conoscerci e capire se, e in che modo, impostare il nostro lavoro insieme.
Il modello fenomenologico dinamico è la cornice teorica all'interno della quale svolgo la mia pratica clinica. Attraverso un modello dialogico e basato sulla sospensione del giudizio cerca di porre al centro dell'attenzione il modo in cui la persona vive il suo mondo e le sue esperienze.
Il costo di ogni seduta è di 60 euro