Introduzione
L'intento del sito è quello di offrire, in questo particolare momento storico, la possibilità ad ogni bambino di esprimere la propria opinione sulla condizione che sta vivendo a partire dai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. La singolarità di questo periodo porta a chiedersi come lo stiano affrontando i bambini: è fondamentale valorizzare sempre il loro diritto alla partecipazione e a dire la propria opinione su ciò che li riguarda.
Al fine di favorire l'accessibilità a tutti, sono presenti alcuni link che propongono gli argomenti attraverso la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).
Pinocchio è un burattino che fatica a diventare bambino: non è facile diventare grandi ed è importante perciò conoscere i diritti che interessano ogni bambino. "Pinocchio nel paese dei diritti" è un libro dell'Unicef che permette di conoscere i diritti di tutti i bambini.
La Convenzione sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza è un documento ratificato (cioè approvato) da molti Stati del mondo tra cui l'Italia, che contiene i diritti di tutti i bambini e le bambine del mondo. Una Convenzione nasce quando vari Stati si mettono d'accordo sulle leggi da rispettare. Tutti i principi scritti nella Convenzione sono perciò da rispettare e mettere in pratica. La Convenzione ha da poco festeggiato 30 anni: è stata approvata, infatti, il 20 novembre 1989. Il 20 novembre è diventata appunto la giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Convenzione Onu in CAA: http://www.superando.it/files/2019/02/convenzione-onu-in-caa.pdf
Pinocchio con la CAA: https://static.erickson.it/Products/LIBRO_978-88-590-1298-6_X720_Pinocchio-con-la-CAA/Pdf/SFO_978-88-590-1298-6_Pinocchio-con-la-CAA.pdf
Franzino S. P., Massano D. (a cura di), La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità con la CAA, online http://www.superando.it/files/2019/02/convenzione-onu-in-caa.pdf The pictograms used are property of Aragon Goberment and have been created by Sergio Palao to ARASAAC (http://arasaac.org) which distribute them under Creative Commons License (BY-NC-SA)