La rete di scuole che ha come capofila il Liceo Statale M.G.Agnesi ha vinto il bando per la regione Lombardia con il progetto dal titolo: #iltempocorre-agendo2030
https://sites.google.com/view/iltempocorre-agendo2030/home?authuser=0
Ogni scuola ha fatto proposte di corsi, in base alle azioni dell'agenda 2030 prescelte.
Scelto il formatore sono state implementate le attività.
Gli alunni della scuola primaria di Airuno, dalla prima alla quinta, hanno partecipato ad un ciclo di laboratori guidati dalla docente Isa Sozzi per prendere contatto con la programmazione visuale tramite il software Scratch.
Tutti sono stati entusiasti della proposta e, senza molte spiegazioni, hanno cominciato a costruire i più svariati progetti, affrontando e risolvendo le difficoltà incontrate. Sono stati fondamentali l'aiuto e le dritte fornite dai compagni
Per velocizzare il caricamento sono stati inseriti pochi progetti per pagina. Con i pulsanti numerati si può passare velocemente da una pagina all'altra per ogni classe. Quello che viene mostrata è un'anteprima: consiglio di cliccare il link sottostante ad ogni progetto per avere indicazioni precise su come attivarlo, infatti non sempre basta cliccare sulla bandierina verde. Inoltre si vede meglio!
Al lavoro con Scratch e Lego Spike
Al termine delle attività i bambini sono stati invitati a compilare un questionario per valutare il grado di soddisfazione del progetto. Ecco i risultati. Clicca sull'immagine per visualizzare il report completo.