Accoglienza e rispetto di ciascun individuo, dell'ambiente, dei beni personali e di quelli comuni a tutti
Personalizzazione dei percorsi educativi, di formazione e istruzione
Cooperazione tra Scuola e Genitori
Trasparenza della comunicazione dei risultati attraverso il registro elettronico
Continuità tra i vari ordini di scuola e progetti di Istituto
Orientamento verso le scuole del secondo ciclo
Interazione con il territorio
le potenzialità e le differenze individuali
le eccellenze
gli insuccessi
Corso pomeridiano di Metodologia di studio
Corsi pomeridiani di recupero Lingua Inglese
Compresenze in aula in orari curricolari per Italiano e Matematica
Attività didattiche di recupero in alcune ore pomeridiane della settimana
Approccio al latino: Potenziamento delle conoscenze grammaticali finalizzate allo studio del latino
Certificazione esterna KET Inglese: Preparazione all'esame KET per alunni delle classi terze
Laboratorio Teatro Lingua Inglese
L'inserimento degli alunni stranieri viene facilitato attraverso il protocollo di accoglienza e la frequenza di corsi intensivi di lingua 2
La scuola accoglie i ragazzi valorizzando la loro presenza come risorsa per l'intera comunità scolastica
Vengono predisposti progetti educativi mirati ed individualizzati, anche attraverso attività motorie, con la presenza di insegnanti di sostegno alle classi e in collaborazione con le strutture del territorio
Scuola Secondaria di I Grado "Anna Frank"
Via Carnia, 155
21100 Varese VA